Corina Casanova lascerà Cancelleria federale a fine anno
(Keystone-ATS) La cancelliera della Confederazione Corina Casanova lascerà la sua carica a fine anno. L’esponente grigionese del PPD, 59 anni, ha informato oggi il presidente del Consiglio nazionale Stéphane Rossini (PS/VS) che in dicembre non si ricandiderà per un terzo mandato.
Eletta cancelliera nel dicembre 2007 ed entrata in funzione il primo gennaio 2008, Corina Casanova era stata in precedenza vicecancelliera (2005-2007). Prima ancora aveva assunto la carica di segretaria generale supplente al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), di collaboratrice personale del consigliere federale Joseph Deiss e aveva lavorato per i Servizi del Parlamento.
Sotto la responsabilità della grigionese, la Cancelleria federale ha realizzato importanti riforme volte a sostenere efficacemente l’attività del governo. Durante il suo mandato, la digitalizzazione delle prestazioni dello Stato è progredita in modo significativo, si legge in una nota odierna.
Dal 2012, tutti gli affari del Consiglio federale, dei dipartimenti e della Cancelleria federale sono infatti gestiti in modo elettronico. Anche la legge sulle pubblicazioni ufficiali è stata modificata al fine di permettere il passaggio al primato della versione elettronica.
Nel 2013, Corina Casanova ha ricevuto il premio del bi- e pluringuismo del Forum del bilinguismo nonché il premio della Società regionale SRG SSR Svizra Rumantscha per il suo impegno a favore del romancio e del quadrilinguismo in Svizzera.