
Corte giustizia Ue blocca accordo dati passeggeri aerei con Canada

(Keystone-ATS) Stop della Corte di giustizia Ue all’accordo Ue-Canada sul Pnr, il trasferimento dei dati del codice di prenotazione dei voli aerei.
I giudici, in una sentenza, dichiarano che “l’accordo sul Pnr, previsto tra l’Unione europea e il Canada, non può essere concluso nella sua forma attuale. Questo perché, pur essendo essenzialmente ammissibili il trasferimento, la conservazione e l’uso sistematici di tutti i dati dei passeggeri, varie disposizioni del progetto di intesa non soddisfano gli obblighi derivanti dai diritti fondamentali dell’Unione”.
L’accordo sul Pnr Ue-Canada era stato firmato nel 2014. Poiché il Consiglio dell’Ue aveva chiesto all’Eurocamera di approvarlo, quest’ultimo ha adito la Corte di giustizia per sapere se l’accordo fosse conforme al diritto dell’Ue e, in particolare, alle disposizioni relative al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati di carattere personale.
E’ la prima volta che la Corte si pronuncia sulla compatibilità di un progetto d’accordo internazionale con la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. La decisione potrebbe avere riflessi anche sulle disposizioni per il Pnr europeo.