The Swiss voice in the world since 1935

Gli ottant’anni di Celestino

Piatti al suo tavolo di lavoro Keystone

Nato 80 anni fa nella Svizzera tedesca, ma originario del Ticino, Celestino Piatti ha segnato a fondo l'arte grafica elvetica.

Celestino Piatti, che compie 80 anni sabato, è un artista prolifero: ha realizzato più di 500 manifesti ed i suoi disegni hanno decorato oltre 6300 tascabili pubblicati dalla casa editrice tedesca «dtv-Verlag».

Originario di Capolago, l’artista nasce il 5 gennaio 1922 a Wangen, nei pressi di Dübendorf (ZH). Trascorre l’infanzia a Dietlikon (ZH). Nel 1937 intraprende a Zurigo una formazione nelle arti decorative, poi inizia un apprendistato come grafico.

Trasferitosi a Basilea nel 1944, vi apre un proprio atelier quattro anni più tardi. Poi vive nella regione basilese. Celestino Piatti si esprime attraverso la litografia e la xilografia, affreschi, sculture in metallo e dipinti.

Spesso premiati, i suoi manifesti trattano temi caritativi, culturali o sociali. L’artista ha pure concepito francobolli svizzeri e vetrate. I suoi lavori sono stati oggetto di una quarantina di mostre e retrospettive, soprattutto in Germania.

In particolare Celestino Piatti è stato insignito del premio dei librai svizzeri nel 1985. Molti titoli contenenti i suoi disegni hanno ottenuto il titolo di «Più bel libro dell’anno».

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR