Prospettive svizzere in 10 lingue

Come si può rafforzare l’educazione alla democrazia nelle scuole?

Moderato da: Bruno Kaufmann

L’educazione politica dovrebbe diventare una materia obbligatoria nelle scuole secondarie? Quali esperienze avete avuto con l’educazione alla democrazia nelle scuole?

Condividete con noi le vostre opinioni!

Articoli più popolari

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!
Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.

rafforzando la libera opinione.

indem die freie Meinung gestsärkt wird.

Elena Lacroix Jaeggy
Elena Lacroix Jaeggy
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Alla luce del crollo delle democrazie che circondano la Svizzera, questa educazione è più che mai necessaria. La nostra Costituzione può sopravvivere solo se le persone sono istruite, sanno come usare i loro diritti e imparano a rispettare le nostre regole e le nostre leggi.

Oggi questa educazione deve essere ampliata per tenere conto dei cambiamenti in atto, del clima imprevedibile, dell'urgenza di preservare la biodiversità, gli ambienti naturali e le nostre fonti di cibo, agricoltura e allevamento.

Le pance vuote non saranno mai in grado di praticare e rispettare le nostre regole di convivenza.

La situazione intorno a noi, senza andare oltre la Francia, è assolutamente disastrosa. Un completo sbandamento della società che, avendo perso le sue radici cristiane, crede di poter sostituire l'esercizio della democrazia con un wokismo che sta devastando la coerenza nazionale.

Educhiamo, educiamo sempre i giovani al rispetto degli altri, al rispetto dei loro diritti e doveri civici, e non perdiamo mai di vista ciò che sta alla base del nostro Paese, la tolleranza reciproca e la fede cristiana che ci unisce.

Au vu de l'effondrement des démocraties qui entourent la Suisse, cette éducation est plus que jamais nécessaires. Notre Constitution ne peut survivre qu'à condition que le peuple soit éduqué, sache utiliser les droits, apprenne à respecter nos règles et nos lois.

Cette éducation doit être aujourd'hui élargie pour tenir compte des changements qui s'opèrent, climat imprévisible, urgence dans la préservation de la biodiversité, des milieux naturels, de nos sources d'alimentation, agriculture et élevage.

C'est une condition sine qua non, les ventres vides ne sauront jamais pratiquer et respecter nos règles de bien vivre ensemble.

Le constat autour de nous, sans aller plus loin que la France, est absolument désastreux. Une dislocation complète de la société qui, ayant perdu les racines chrétiennes, croit pouvoir remplacer l'exercice démocratique, par un wokisme dévastateur de la cohérence nationale.

Eduquons, éduquons toujours la jeunesse au respect des autres, des droits et des devoirs civiques, ne perdons jamais de vue ce qui fait le fondement du pays, la tolérance réciproque, la foi chrétienne qui nous unit.

brunokaufmann
brunokaufmann
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da EN.
@Elena Lacroix Jaeggy

Cara Elena Lacroix Jaeggy, grazie per il tuo interessante contributo a questa conversazione. Sono molto d'accordo sul fatto che l'educazione alla democrazia nella scuola meriti maggiore attenzione e un ambito più ampio. Mi chiedo se possa sviluppare la sua osservazione sulla situazione "assolutamente disastrosa" in "Francia". Quali diritti e doveri civici sono a rischio secondo lei e come possono essere sviluppati? Dal momento che la Francia si appresta ad andare alle elezioni parlamentari tra poche settimane, quali questioni, come elettore e cittadino, vorrebbe fossero affrontate in queste elezioni? Cordiali saluti Bruno Kaufmann

Dear Elena Lacroix Jaeggy, thank you for your interesting contribution to this conversation. I am very much agree that democracy education in school deserves more attention and a broader scope. What I wonder is, if you could develop your remark about the the 'absolutely disastrous' situation in 'France'. Which civic rights and duties are at risk in your view and how can they be developed in your view? As France is heading to parliament elections in a few weeks time, which issues would you as a voter and citizen like to be addressed in these elections? Best regards Bruno Kaufmann

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@Elena Lacroix Jaeggy

Quale democrazia è crollata intorno allo Schweiizer?
Sì, l'educazione dovrebbe essere estesa al pensiero indipendente.
Perché le pance vuote dovrebbero imparare a obbedire alle nostre regole. Se è per questo che hanno la pancia vuota?
Dove la società si è completamente disintegrata?
Non dovremmo essere prima di tutto un buon esempio per i nostri giovani?

Welche Demokratie um die Schweiizer herum ist zusammengerbrochen?
Ja, die Bildung sollte zu sebständigen Denken erweitert werden.
Warum sollten leere Bäuche lernen unsere Regeln einzuhalten. Wenn sie deshalb leere Bäuche haben?
Wo hat sich die Gesellschaft völlig Aufgelöst?
Sollten wir für unsere Jugend nicht zuerst ein gutes Beispiel sein.

Bla Blabla
Bla Blabla
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Leggendo il suo articolo sull'educazione alla democrazia, sono pieno di ammirazione. Soprattutto perché "ai miei tempi" 🙄 doppia nazionalità francese e svizzera, avendo fatto le elementari e le medie nella vicina Francia, l'insegnamento della democrazia non era il "ramo" più importante come a Taiwan, e il cui stretto obbligo era lasciato alla discrezione del preside del liceo, ma nel "mio liceo" era insegnato abbastanza seriamente. È un'educazione che non ho rimpianto e che mi è stata molto utile per tutta la vita. Sì, la democrazia deve essere insegnata correttamente a scuola, per il bene della coesione nazionale!

À la lecture de votre article concernant l'éducation à la démocratie, je suis plein d'admiration. Surtout que "de mon temps" 🙄, double national Français et Suisse, ayant fait mes classes primaires et secondaires en France proche, l'enseignement de la démocratie n'était pas la "branche" la plus importante comme à Taïwan, et dont la stricte obligation était laissée à l'appréciation du directeur du Lycée, mais dans "mon Lycée" était enseigné de façon assez sérieuse. C'est une formation que je n'ai pas regretté et qui m'a été utile de façon soujascente toute ma vie. Je pense, néanmoins que "çà a dû bien changer depuis, hélas!Oui la démocratie doit être correctement enseignée à l'école, foi de cohésion nationale!

brunokaufmann
brunokaufmann
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da EN.
@Bla Blabla

Grazie mille per le sue gentili parole e per l'apprezzamento dell'esperienza taiwanese. Sarebbe interessante leggere qualcosa di più su come ha funzionato concretamente l'educazione alla democrazia nel suo liceo e su cosa ha potuto portare con sé nella sua vita. Cordiali saluti

Thank you very much for your kind words and appreciatioon of the Taiwanese experience. It would be interesting to read a little bit more about how the democracy education worked in your Lycée in practice and what you could take with you in your life from that. Best regards

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@Bla Blabla

Penso che la democrazia non debba essere solo insegnata, ma vissuta ogni giorno.

Ich denke Demokratie sollte nicht nur gelehrt , sondern täglich gelebt werde.

Rubén
Rubén
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da ES.

L'educazione civica non deve essere vista solo come una materia, ma anche come un'esperienza di vita a scuola. Il dialogo sui diritti, i doveri, il bene comune, la democrazia, la cittadinanza, ecc. deve confrontarsi con le condizioni che i bambini e i giovani assumono e vivono in questo spazio comune e poi collegarlo, trasporlo, confrontarlo con la vita comunitaria della regione o del Paese in cui vivono.

La educación cívica no solo debe asumirse como una asignatura, sino como una experiencia de vida en la escuela. El diálogo sobre los derechos, deberes, bien común, democracia, ciudadanía, etc. tienen que confrontarse con las condiciones que los niños y jóvenes asumen y viven en dicho espacio común para luego vincularlo, traspolarlo, compararlo con la vida comunitaria en la región o país en el que viven.

brunokaufmann
brunokaufmann
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@Rubén

Un approccio molto stimolante e importante all'argomento. Conoscete esempi di scuole in cui questo viene praticato?

Eine sehr spannender und wichtiger Zugang zum Thema. Kennen Sie Beispiele von Schulen, wo dies so gelebt wird?

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@Rubén

I bambini non sono forse fondamentalmente aperti, amichevoli, desiderosi di imparare? Perché non lasciarli così come sono? La scuola non dovrebbe adattarsi ai bambini "in questo spazio condiviso" (anziché il contrario)?

Sind Kinder nicht grundsätzlich, weltoffene, gwundrige, lernbegierung und freundliche Wesen? Warum lässt man sie nicht so wie sie sind? Sollte die Schule sich "in diesem gemeinsamen Raum" nicht den Kindern anpassen (statt umgekehrt)?

Gagatang1
Gagatang1
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da ZH.

Penso che l'educazione civica dovrebbe essere una materia obbligatoria nella scuola primaria. Attraverso questo corso, gli studenti acquisiscono un panorama approssimativo della politica democratica. Dovrebbe comprendere almeno
1. perché ho bisogno di un corso di educazione civica
2. lo scopo, la definizione, i vantaggi e gli svantaggi della politica democratica. Il rapporto tra la politica democratica e me
3. una panoramica della democrazia svizzera
4. l'organizzazione di discussioni/dibattiti su recenti questioni sociali e referendum

我以为,公民教育应该是初级教育的一门必修课。通过这个课程,学生获得有关民主政治的粗略的全景图。它应该至少包括:
1. 为什么我需要上公民教育课
2. 民主政治的目的、定义和优缺点。民主政治和我的关系
3. 瑞士民主制度概论
4. 组织关于近期社会热点和全民公投的讨论/辩论

brunokaufmann
brunokaufmann
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da EN.
@Gagatang1

Grazie per il vostro grande elenco per l'educazione alla democrazia a livello di scuola primaria. Un vero e proprio fondamento per un programma di studio di questo tipo!

Thank your for your great list for democracy education at primary school level. A true foundation for such a curriculum!

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@Gagatang1

Non ho imparato le mie idee politiche a scuola, e questo è un bene. La scuola migliore non è forse la propria esperienza, anche in politica? Gli insegnanti hanno le loro opinioni politiche e non dovrebbero portarle a scuola.

meine politischen Ansichten habe ich nicht in der Schule mitbekommen, und das ist gut so. Ist die beste Schule nicht die eigenen Erfahrungen und Erlebnisse, auch in der Politik. Lehrer haben Ihre eigenen Ansichten über die Politik, und die sollten sie nicht in die Schule bringen.

verimetro
verimetro
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da ES.

Sì, e dovrebbero essere integrati da laboratori pratici, discussioni, commedie teatrali che tengano conto degli "esempi" civici buoni e cattivi della Svizzera e di altri Paesi. Per capire e comprendere in questo modo.

Si, y deben complementarse con talleres practicos, conversatorios, teatros-dramas-comedias tomando en consideracion los "ejemplos" civicos buenos y malos de Suiza y otros paises. Entender y comprender en esa forma.

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@verimetro

Non abbiamo già abbastanza "commedie teatrali" ed "esempi" borghesi in questo mondo?

Haben wir nicht schon genug "Theater-Drama-Komödien" und bürgerliche "Beispiele" auf dieser Welt?

MParnia
MParnia
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

Sì, sono d'accordo che l'educazione civica dovrebbe essere obbligatoria. Esisteva già in passato e gli svizzeri capivano tutto del funzionamento politico della Svizzera.
La Svizzera è l'unico Paese che ha un vero sistema democratico e questo deve essere protetto e conosciuto dai giovani fin dalla scuola.
L'istruzione secondaria obbligatoria e l'istruzione primaria solo informale.

Oui ! Je suis d'accord d'avoir l'éducation civique obligatoire. Elle avait existé dans le passé et les suisses concassaient tout le fonctionnement politique de la Suisse.
La Suisse est l'unique pays qui a un vrais système démocratique et ceci doit être protégé et connu par les jeunes depuis l'école.
Au secondaire obligatoire et au primaire seulement informelle.

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@MParnia

La Svizzera è davvero l'unico Paese in cui esiste un vero sistema democratico?
Ed è obbligatorio?

Ist die Schweiz wirklich das einzige Land wo es ein echtes demokratischen System gibt?
Und obligatorisch ist das auch noch?

georges
georges
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da FR.

In Francia, alle elementari, la giornata scolastica iniziava con una lezione di morale, il cui argomento era scritto alla lavagna. Al collège, c'erano lezioni di educazione civica (settimanali o quotidiane, non ricordo). Ma questo era tutto prima!

En France, à l'école primaire, la journée de classe commençait par une leçon de morale dont le thème était écrit au tableau noir. Au collège il y avait des cours d'instruction civique. (hebdomadaires ou quotidiens , je ne m'en souviens pas) . Mais tout ça, c'était avant !

Davide95
Davide95

Assolutamente sì!
Dal canto mio, non ho avuto alcuna esperienza con l'educazione alla democrazia nella scuola (ITALIANA!!!).

CHR
CHR

A mio avviso nelle scuole secondarie inferioro è troppo presto. Sarebbe molto più utile nelle scuole secondarie superiori (licei, scuola do commercio) e nelle scuole professionali.
Anziché lezioni di civica, sarebbe più efficace rendere obbligatoria l'attività orafacoltativa intitolata La gioventù dibatte: lì c'è il cuore della democrazia.

brunokaufmann
brunokaufmann
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@CHR

Salve: perché ritiene che sia ancora troppo presto per l'educazione alla democrazia a livello di scuola secondaria? Non ci sarebbero forme di insegnamento adatte ai diversi livelli? Conosco esempi dall'Austria e dalla Finlandia in cui il comportamento e le pratiche democratiche fanno già parte del programma di studi nella scuola materna, ad esempio sotto forma di elezioni con i peluche.

Guten Tag: weshalb meinen Sie, dass es in der Sekundarstufe noch zu früh ist für die Demokratiebildung? Gäbe es nicht stufengerechte Formen solchen Unterrichtes? Ich kenne Beispiele aus Österreich und Finnland, wo bereits in den Kindergärten demokratische Umgangsformen und Praktiken auf dem Lehrplan stehen, etwa in Form von Plüschtierwahlen.

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@CHR

Invece delle lezioni di educazione civica, non sarebbe forse più efficace dare alle persone l'opportunità di imparare a capire il mondo, la politica, la povertà, l'ingiustizia, lo spreco, la censura e la persecuzione, ecc. in modo da poterlo cambiare?

Anstelle des Staatsbürgerkundeunterrichts wäre es nicht eventuel effektiver, den Menschen die Möglichkeit zu geben, die Welt, die Politik, die Armut, die Ungerechtigkei, die Verschwenung, das Zensurieren und Verfolgen etc. verstehen zu lernen, damit sie es ändern können?

MARCO 46
MARCO 46

Dovrebbe esser introdotta l'educazione civica già almeno alle scuole medie con tanto di esercitazioni pratiche sull'esempio di Taiwan. Il principio della partecipazione attiva alla cosa pubblica va incoraggiato con chiari esempi. Idem, per il funzionamento dei poteri legislativo, esecutivo e giudiziario. Non è per nulla difficile, perché trattasi di pratiche intuitive che gli allievi imparano con facilità. Rispettare pure il fatto che se vince la maggioranza, bisogna adattarsi se tanti se e ma. E pure che la maggioranza col tempo potrebbe essere sostituita con una nuova votazione. Non ho mai capito gli insegnanti che si oppongono strenuamente (!) a tali insegnamenti civici basilari: o sono degli antidemocratici ideologici, oppure dei massimalisti che non dovrebbe trovare posto nelle scuole pubbliche.

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.

Ho avuto ottime esperienze con l'educazione alla democrazia a scuola.

Ich habe sehr gute Erfahrungen mit der Demokratiebildung in der Schule gemacht.

MARCO 46
MARCO 46
@Peter Ern

Ma dove ?

hrh6@cornell.edu
hrh6@cornell.edu
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.

Sono decisamente dell'idea che anche le opinioni al di fuori del mainstream debbano essere discusse. Se questo non è stato fatto abbastanza durante la crisi del coronavirus, dovrebbe essere affrontato. Tuttavia, l'idea che "le opinioni vengono messe a tacere" è (anche) un mito cospirativo dell'estrema destra e non è vero. Gli attivisti contro le vaccinazioni (come gli oppositori del sostegno occidentale all'Ucraina oggi) a volte subiscono un duro contraccolpo - nessuno viene messo a tacere qui, questo non è nemmeno possibile in una società liberale con così tanti canali di social media accessibili a tutti.

Ich bin durchaus der Meinung, dass man auch Meinungen ausserhalb des Mainstreams diskutieren sollte. Soweit man dies während der Corona-Krise zu wenig gemacht hat, müsste man dies aufarbeiten. Dass "Meinungen zum Schweigen gebracht werden" ist aber (auch) ein Verschwörungsmythos der ganz Rechten und stimmt so nicht. Die Impfgegner (wie heute die Gegner einer westlichen Unterstützung der Ukraine) erfahren manchmal harschen Gegenwind zum Schweigen gebracht wird hier niemand, das ist in einer freiheitlichen Gesellschaft mit so vielen, allen zugänglichen Social Media-Kanälen gar nicht möglich.

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@hrh6@cornell.edu

Ti capisco completamente e totalmente, SOLO. cosa c'entra la tua opinione con l'argomento?

Come si può rafforzare l'educazione alla democrazia nelle scuole?

Ich verstehe Sie ganz und total, NUR. was hat Ihre Meinung mit dem Thema zu tun?

Wie kann die Demokratiebildung an Schulen gestärkt werden?

VeraGottlieb
VeraGottlieb
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da EN.

Un buon inizio sarebbe quello di permettere alle opinioni, di qualsiasi tipo, di essere espresse pacificamente invece di essere messe a tacere perché non conformi alle opinioni prevalenti. Il "vivi e lascia vivere" non dovrebbe essere messo da parte.

A good start would be to allow opinions, of any kind, to be voiced peacefully instead of silenced because they didn't conform with prevailing views. "Live and let live" should not be shunned aside.

Peter Ern
Peter Ern
Il seguente commento è stato tradotto automaticamente da DE.
@VeraGottlieb

Ha ragione, ma anche Swissinfo non vuole sentire le sue opinioni pungenti.

Sie haben ganz recht, aber eigene, pointierte Meinungen sind auch bei Swissinfo unerwünscht.

Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I dibattiti più recenti

Le più recenti opportunità per discutere di argomenti importanti con lettori e lettrici di tutto il mondo.

Bisettimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR