Prospettive svizzere in 10 lingue

L’Italia evacua alcuni cittadini svizzeri dal Sud Sudan

Il fumo si espande su Khartoum
Il fumo si espande su Khartum, in Sudan. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.

L'Italia ha lanciato domenica un'operazione di evacuazione dei suoi cittadini, ma anche di quelli svizzeri e dei membri dell'Ambasciata della Santa Sede in Sudan, secondo quanto riportato dall'Agence France-Presse.

“Abbiamo contattato uno per uno i 140 italiani presenti in Sudan, stiamo facendo il possibile e l’impossibile per garantire la loro sicurezza”, ha dichiarato il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani al canale pubblico Rai3.

“In poche ore, speriamo entro stasera, tutti coloro che lo vorranno saranno al sicuro”, ha detto. “In totale, i nostri soldati si occuperanno di circa 200 persone, tra cui cittadini svizzeri e membri della Nunziatura Apostolica [l’ambasciata della Santa Sede in Sudan]”.

L’operazione di evacuazione è in corso con l’assistenza del Ministero della Difesa italiano.

Il ministro non ha fornito dettagli sul numero di cittadini svizzeri evacuati. Il Dipartimento federale degli Affari Esteri, contattato da SWI, non ha rilasciato commenti immediati.

La capitale del Sudan, Khartum, e la regione occidentale del Darfur sono state devastate dalla violenza. I due generali al potere dal putsch del 2021 sono impegnati in una guerra spietata. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, le violenze scoppiate questo mese hanno già causato più di 420 vittime. Circa 3.700 persone sono rimaste ferite.

Attualità

Altri sviluppi

Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Questo contenuto è stato pubblicato al Si avvicina il giorno del giudizio per Donald Trump nel caso pornostar: dopo oltre un mese di processo, mercoledì il giudice darà le istruzioni alla giuria prima che si ritiri in camera di consiglio. Una decisione è attesa entro fine settimana.

Di più Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Altri sviluppi

Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Papa si scusa sull'epiteto-shock riguardante i seminaristi gay, trapelato a distanza di una settimana dall'incontro a porte chiuse con i vescovi italiani in cui sarebbe stato pronunciato, e che ieri in un baleno ha fatto il giro del mondo.

Di più Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere
persone sorridenti e abbracciate

Altri sviluppi

Un tifo da stadio per il ritorno a casa di Nemo

Questo contenuto è stato pubblicato al Reduce dal trionfo all’Eurosong la popstar è atterrata domenica sera a Kloten - Le congratulazioni del consigliere federale Beat Jans pronto ad affrontare con lui temi “queer”.

Di più Un tifo da stadio per il ritorno a casa di Nemo
nemo

Altri sviluppi

Nemo riporta l’Eurovision in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantante di Bienne ha trionfato sabato sera a Malmö, in Svezia, nella finale dell'Eurovision Song Contest.

Di più Nemo riporta l’Eurovision in Svizzera
scultura di uomo con la pipa

Altri sviluppi

Il padre di Sherlock Holmes, un precursore dello sci in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore britannico Arthur Conan Doyle si è avvicinato allo sci durante i suoi soggiorni in Svizzera, contribuendo a popolarizzarlo e rivendicandone la paternità.

Di più Il padre di Sherlock Holmes, un precursore dello sci in Svizzera
fiori zafferano

Altri sviluppi

Lo zafferano, l’oro rosso svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Con una produzione di 400 tonnellate di zafferano all’anno, l’Iran è l’indiscusso maggiore produttore mondiale di zafferano, ma questa spezia ha una lunga storia anche in Europa. Fin dal Rinascimento era una ricercata e pregiata merce di scambio commerciale e la presenza dello zafferano è documentata anche in Svizzera. In particolare, a Mund, nell’Alto Vallese, dove pare fosse coltivato già…

Di più Lo zafferano, l’oro rosso svizzero
pepite di oro sul palmo di una mano

Altri sviluppi

Un oro completamente tracciabile è possibile?

Questo contenuto è stato pubblicato al Tracciare il prezioso metallo dalla sua fonte fino alle raffinerie svizzere è un obiettivo nobile, ma che finora si è rivelato elusivo.

Di più Un oro completamente tracciabile è possibile?

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR