
In Svizzera aumenta il numero di lavoratori stranieri

Il numero di nuovi lavoratori stranieri che si trasferiscono in Svizzera con contratti a lungo termine è aumentato di un quarto lo scorso anno rispetto al 2021, secondo le statistiche ufficiali.
Nel 2022 sono immigrati in Svizzera 166.919 lavoratori stranieri, di cui 76.286 (+15%) per lavori temporanei e 90.633 (+26%) con contratti più lunghi.
+ Il fascino della Svizzera per gli stranieri facoltosi
L’aumento dei soggiorni a lungo termine è stato determinato dalle offerte di lavoro soprattutto nei settori dell’industria, dell’edilizia e dei servizi, come la consulenza e l’informatica, l’ospitalità e la sanità.
“L’aumento della domanda di lavoratori è espressione della ripresa dinamica dell’economia nazionale ed estera e degli effetti di recupero dopo la pandemia della corona”, ha dichiarato giovedì l’Ufficio federale di statistica.
L’aumento della domanda di manodopera, unito a un minor numero di persone che ritornano nei loro Paesi d’origine, ha portato a un’immigrazione netta di 81.345 persone, ovvero 19.819 arrivi in più rispetto al 2021.
+ Come diventare cittadini svizzeri
Alla fine dello scorso anno, 2.241.854 stranieri vivevano stabilmente in Svizzera su una popolazione totale di 8,7 milioni.
Circa 335.755 italiani costituivano la più grande comunità di popolazione straniera in Svizzera, seguiti da 317.544 tedeschi, 257.829 portoghesi e 157.769 francesi.
Nel 2022, 41.321 stranieri sono diventati cittadini svizzeri naturalizzati, principalmente provenienti da Germania, Italia e Francia.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.