Niente sorriso a 32 denti per Elmex
La Commissione della concorrenza ha inflitto una multa di 4,8 milioni di franchi alla Gaba International, produttrice del dentifricio Elmex, per aver impedito che i suoi prodotti fabbricati all'estero a prezzi più bassi venissero importati in Svizzera.
La società aveva vietato alla licenziataria austriaca Gebro Pharma Sagl di esportare i suoi prodotti verso la Svizzera.
Il divieto di esportazione era contenuto nella clausola di un contratto stipulato nel 1982 e rimasto in vigore fino al 2006. I commercianti al dettaglio svizzeri non hanno così potuto approvvigionarsi di prodotti Elmex sui mercati confinanti, molto più vantaggiosi.
Ciò «rappresenta un ostacolo illecito alle importazioni parallele in Svizzera attraverso un accordo verticale», ha fatto sapere La Commissione della concorrenza (COMCO), che ha inflitto 4,8 milioni di multa alla Gaba, mentre per la Gebro – che non ha tratto profitto dal divieto – la sanzione è stata poco più che simbolica, pari a 10 mila franchi.
Gaba e Gebro hanno modificato il loro contratto nel settembre 2006. L’inchiesta della COMCO era stata avviata in seguito a una denuncia del commerciante al dettaglio Denner, che aveva segnalato l’impossibilità di importare prodotti Elmex dal mercato austriaco.
La notizia ha rallegrato la Fondazione per la protezione dei consumatori (SKS). «Questa multa dimostra che finalmente la COMCO è pronta a contrastare gli accordi verticali», ha commentato Sara Stalder, direttrice della SKS. Tuttavia, fa notare la Stalder, la decisione della COMCO non ha ancora avuto ricadute concrete sulla situazione del mercato svizzero.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.