The Swiss voice in the world since 1935

Il villaggio evacuato è stato risparmiato dalla caduta di enormi masse rocciose a Brienz

Frana di Brienz
A mezzanotte, la comunità di Albula è entrata nella fase blu, il più alto dei cinque livelli di pericolo. © Keystone / Gian Ehrenzeller

A mezzanotte, un grande flusso di detriti è caduto nella cosiddetta "isola" sul versante della montagna sopra il villaggio evacuato di Brienz, nei Grigioni.

Le masse rocciose hanno mancato di poco il villaggio, lasciando un deposito alto un metro sulla strada cantonale vicino all’edificio scolastico, secondo un tweet della città di Albula pubblicato intorno alle 5 del mattino di venerdì.

Non sono stati segnalati danni nel villaggio.

“Molto probabilmente gran parte dell’isola è scivolata tra le 11 e le 12, e molto rapidamente”, ha spiegato il portavoce di Albula Christian Gartmann in un’intervista al quotidiano svizzero 20 Minuten. “Quindi non si è trattato di una frana, ma di un flusso di detriti molto veloce”.

Ha aggiunto che è stato solo sentito, non visto, perché in quel momento era buio pesto. Ma le rocce hanno fatto molto rumore, ha detto.

A mezzanotte, la comunità è entrata nella fase blu, il più alto dei cinque livelli di pericolo. “Sopra Brienz è iniziato un evento molto grande. Il ritmo è decuplicato da giovedì mattina”, ha twittato la comunità dell’Albula poco dopo la mezzanotte.

Il 12 maggio, tutti gli 84 residenti della città di Brienz sono stati evacuati per precauzione.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR