The Swiss voice in the world since 1935

Etna: nube eruttiva, cenere e lapilli su A18 e Taormina

Pioggia di cenere e lapilli sui paesi etnei, ma anche su un tratto dell'autostrada Catania-Messina e su Taormina e il suo distretto turistico. È l'effetto dell'ultimo parossismo del vulcano attivo più alto d'Europa. KEYSTONE/AP/SALVATORE ALLEGRA sda-ats

(Keystone-ATS) Pioggia di cenere e lapilli sui paesi etnei, ma anche su un tratto dell’autostrada Catania-Messina e su Taormina e il suo distretto turistico. È l’effetto dell’ultimo parossismo del vulcano attivo più alto d’Europa.

Ancora una volta la forte attività ha interessato il cratere di Sud-Est con fontana di lava, violenti boati e l’emissione di un’alta e intensa nube eruttiva.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Materiale piroclastico, compreso delle piccole ‘pietre laviche’, è precipitato copioso soprattutto nella fascia nord-est del versante dell’Etna. A Taormina il fenomeno ha incuriosito i turisti che hanno girato video e scattato foto e selfie.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR