The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

FFS: contratto da 1,4 miliardi per sostituire apparecchi centrali

treno delle ffs fermo sui binari
Keystone-SDA

Le Ferrovie federali svizzere (FFS) hanno assegnato contratti quadro per 1,4 miliardi a Hitachi, Siemens e Stadler Rail al fine di introdurre una nuova generazione di apparecchi centrali digitali.

(Keystone-ATS) Lo si legge in un comunicato odierno delle stesse FFS nel quale si precisa che questi ultimi dovrebbero garantire una maggiore efficienza e affidabilità della rete ferroviaria, permettendo di aumentare la cadenza dei treni.

Si prevede che i primi apparecchi entrino in funzione, dopo una prima fase di test, nel 2029 ed entro vent’anni verrà sostituito l’80% degli impianti. Per completare la modernizzazione del sistema serviranno quarant’anni.

I nuovi strumenti digitali, si legge ancora nel comunicato, permettono di implementare la segnalazione in cabina di guida, un sistema che mostra al macchinista tutte le informazioni di conduzione nella locomotiva e non più mediante i segnali disposti lungo la tratta. Questa tecnologia è la base affinché più treni possano circolare a intervalli più brevi. Tali apparecchi controllano infatti gli scambi, i segnali e le corse e garantiscono che i convogli circolino in sicurezza e puntuali.

Manutenzione più facile

Inoltre i componenti di nuova generazione sono standardizzati e hanno una struttura modulare. Ciò significa, secondo le ferrovie, che le singole parti potranno venire sostituite più facilmente, rendendo gli impianti più flessibili, economici e facili da modernizzare.

Attualmente le FFS gestiscono quasi 500 apparecchi centrali di diverse generazioni. Quasi la metà di essi si basano su una tecnologia risalente agli anni Cinquanta e ormai obsoleta, il relè (un dispositivo elettromeccanico azionato dal passaggio di corrente elettrica), ciò che complica la manutenzione e impedisce di sviluppare ulteriormente la rete, per esempio posando ulteriori scambi. Le nuove tecnologie permetteranno pure alle Ferrovie federali svizzere di gestire un numero nettamente inferiore di apparecchi centrali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR