Google ha vent’anni, cosa resta del ‘Don’t be evil’

(Keystone-ATS) Erano partiti dal concetto ‘Don’t be evil’ e dal non volere la pubblicità. Ma gli anni si fanno sentire per tutti, anche per Google che ne compie venti.
È diventato il motore di ricerca più popolare, ha lanciato il sistema operativo Android più diffuso al mondo e sta spingendo sull’intelligenza artificiale. Ma ha dovuto affrontare anche polemiche per la privacy, maxi multe dall’Europa, contestazioni interne dei dipendenti per progetti giudicati non etici e di recente le pesanti invettive di Donald Trump.
Era il 1995 quando Larry Page e Sergey Brin, entrambi dottorandi alla Stanford University, in California, avviarono un progetto di ricerca orientato alla comprensione dei modelli matematici e della struttura di link del web. Il dominio google.com è stato registrato il 15 settembre 1997 e la società Google Inc. è nata il 4 settembre del 1998. Ma per convenzione Big G celebra il proprio anniversario il 27 settembre, giorno in cui il motore di ricerca ha superato il record di contenuti indicizzati. Il nome è ispirato a googol, termine che fa riferimento ad un numero formato da 1 e da 100 zeri.