The Swiss voice in the world since 1935

India: Andamane, bracconiere arrestato per la decima volta

Un esemplare di tartaruga marina, la specie pescata dal bracconiere seriale. KEYSTONE/EPA/RUNGROJ YONGRIT sda-ats

(Keystone-ATS) Un bracconiere indiano è stato arrestato di recente per la decima volta per aver pescato tartarughe marine ed essere entrato illegalmente in una riserva tribale nelle isole Andamane.

Lo ha denunciato oggi la Ong Survival International ricordando che in queste isole indiane abitano tribù entrate recentemente in contatto con il mondo esterno, che potrebbero essere in pericolo se le autorità mancheranno l’obiettivo di proteggerle.

L’uomo e un suo complice sono stati sorpresi con una borsa contenente una tartaruga marina. Secondo la stampa locale era già stato fermato e rilasciato su cauzione per ben nove volte per “ingresso nella Riserva tribale dei Jarawa, bracconaggio e sfruttamento della tribù”.

Nella riserva, ricorda Survival International in un comunicato, abitano i Jarawa, tribù che solo dal 1998 è entrata in contatto con i coloni che risiedono poco lontano. Si tratta “di una tribù estremamente vulnerabile a violenze, sfruttamento sessuale da parte degli estranei, malattie importate verso cui non hanno difese immunitarie e a perdita degli animali che caccia per sostentamento”.

“Anche se fare bracconaggio nella riserva comporta obbligatoriamente carcere e multa – dice infine la ong – il bracconiere è stato ripetutamente rilasciato. Gli attivisti sono preoccupati perché il fatto dimostra la mancanza della volontà politica di dare ai Jarawa la necessaria protezione”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR