The Swiss voice in the world since 1935

Iran accusa AIEA “responsabile” attentati a scienziati

(Keystone-ATS) TEHERAN – Il capo dell’apparato giudiziario iraniano, ayatollah Sadeq Larijani, ha affermato oggi che l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) è “responsabile” per l’uccisione di uno scienziato nucleare iraniano avvenuta lunedì a Teheran in un attentato dinamitardo e del ferimento di un suo collega, perché ha reso pubblici i nomi degli scienziati attivi nel programma nucleare della Repubblica islamica.
“Riteniamo l’Aiea responsabile perché ha rivelato i nomi dei nostri scienziati, mettendoli in serio pericolo”, ha detto Larijani, citato dalla televisione iraniana in inglese PressTv.
L’Iran ha sottolineato in particolare che la risoluzione 1747 con la quale nel marzo del 2007 il Consiglio di Sicurezza dell’Onu introduceva una serie di sanzioni contro cittadini iraniani impegnati nello sviluppo del programma nucleare, citava alcuni nomi, tra i quali quello del professor Fereidun Abbasi, anch’egli preso di mira in un attentato lunedì a Teheran e rimasto ferito.
In un altro attentato, lo stesso giorno, è invece stato ucciso lo scienziato Majid Shahriari. Il ministro dell’Intelligence iraniano, Heidar Moslehi, ha annunciato giovedì gli arresti di alcune persone accusate degli attentati, affermando che essi sono stati compiuto “con il sostegno del Mossad, della Cia e dell’Mi6”, cioè i servizi segreti israeliano, americano e britannico. L’ayatollah Larijani ha chiesto alle autorità competenti di Teheran di rafforzare le misure di sicurezza per proteggere la vita degli scienziati nucleari iraniani.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR