The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Israele: Herzog negli Emirati, Iran nel mirino

Il presidente d'Israele Isaac Herzog col principie di Abu Dhabi, Mohammed bin Zayed Al Nahyan. KEYSTONE/EPA/AMOS BEN-GERSHOM HANDOUT sda-ats

(Keystone-ATS) Una visita “storica” con l’obiettivo di rafforzare i legami in funzione anti Iran. Isaac Herzog, presidente d’Israele, è giunto oggi negli Emirati Arabi, nel solco della politica tracciata dagli Accordi di Abramo.

Non a caso, appena arrivato ad Abu Dhabi, Herzog si è augurato incontrando il principe reale Mohammed bin Zayed al-Nahyan che altri Paesi arabi si uniscano agli Accordi. L’auspicio è sembrato rivolto soprattutto all’Arabia Saudita, pietra angolare nella strategia sunnita anti Iran.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il solo fatto di sorvolare – proveniente da Israele – lo spazio aereo saudita in un evento fino a poco tempo fa inimmaginabile ha inorgoglito Herzog. Entrato in cabina di pilotaggio dell’aereo che lo stava portando negli Emirati, il presidente israeliano ha esclamato: “Non c’è dubbio, questo è un momento veramente emozionante”.

Accolto con tutti gli onori ad Abu Dhabi, Herzog ha subito visto il principe reale portandogli la solidarietà di Israele per i recenti attacchi compiuti dai ribelli yemeniti Houthi (alleati di Teheran) sulla città.

“Voglio sottolineare – ha detto – che sosteniamo i vostri standard di sicurezza e condanniamo ogni attacco alla vostra sovranità da parte di gruppi terroristi. Siamo qui insieme – ha aggiunto – per trovare i modi per portare piena sicurezza ai popoli che vogliono la pace nella nostra regione”.

Bin Zayed – che ha fatto seguire all’incontro ufficiale un altro nel proprio palazzo – ha ringraziato Herzog per il sostegno sottolineando che la posizione di Israele “dimostra i nostri comuni punti di vista delle minacce regionali alla stabilità regionale e alla pace”.

Entrambi sono poi passati alla stretta sugli accordi per rendere le relazioni tra i due Paesi ancora più salde. Soprattutto, è stato fatto sapere, “le prospettive di una crescente cooperazione a tutti i livelli, in particolare nei settori economico, commerciale, degli investimenti, dello sviluppo, della tecnologia, della salute e di altri campi”.

Herzog domani incontrerà il premier di Dubai Sheikh Mohammed bin Rashid al-Maktoum e il ministro della Tolleranza Sheikh Nahyan bin Mubarak, che è anche il direttore generale di Expo 2020. E sempre domani – oltre a vedere esponenti della Comunità ebraica locale – aprirà l’Israel national day nel Padiglione all’Expo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR