The Swiss voice in the world since 1935

La Svizzera insolita

Cosa rende la Svizzera così unica? Raccontiamo storie curiose, insolite e talvolta bizzarre che svelano il lato meno conosciuto del Paese.

Altri sviluppi

Sämi, il “singing driver”

A man standing in front of the Postauto bus he drives

Questo contenuto è stato pubblicato al Autista e jodler, Sämi Zumbrunn trasforma ogni viaggio in pullman in un’esperienza indimenticabile.

Di più Sämi, il “singing driver”
villaggio

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Cosa significa vivere in un’exclave tedesca in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Büsingen am Hochrhein, comune di circa 1’500 abitanti, è un villaggio tedesco completamente accerchiato dal territorio svizzero, soprattutto dal canton Sciaffusa.

Di più Cosa significa vivere in un’exclave tedesca in Svizzera
disegno

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al I disegni che decorano le camere dell’Hotel Ibis Styles di Carouge sono stati realizzati da star del fumetto svizzero. Visita guidata.

Di più A Ginevra, un albergo interamente dedicato al fumetto svizzero
persone con vacche

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

La dura realtà dietro l’idillio alpestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Non è il mondo di Heidi né quello idealizzato dalle serie TV. Sull’alpe la vita è dura, fatta di levatacce, giornate infinite, ma arricchita da momenti indimenticabili. Reportage.

Di più La dura realtà dietro l’idillio alpestre
cartelli in montagna che indica vari sentieri

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

I sentieri escursionistici svizzeri, un patrimonio unico sotto pressione 

Questo contenuto è stato pubblicato al Quarant’anni fa entrava in vigore la legge federale sui sentieri escursionistici. Ma non è solo il fatto che c’è una norma nazionale a rendere unica al mondo questa rete pedestre.

Di più I sentieri escursionistici svizzeri, un patrimonio unico sotto pressione 
la scultura di un toro in legno

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Come “Muni Max” è diventato “Max il toro di Uri”

Questo contenuto è stato pubblicato al “Muni Max”, il simbolo spettacolare della Festa federale di lotta svizzera 2025, si trasferisce a Uri. Una perdita culturale che a Glarona ha suscitato critiche e agitazione.

Di più Come “Muni Max” è diventato “Max il toro di Uri”
panorama alpino

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Täsch, enclave portoghese nel cuore della Svizzera da cartolina

Questo contenuto è stato pubblicato al La piccola località di Täsch presenta la più alta percentuale di persone straniere in Svizzera. La comunità portoghese è maggioritaria da diversi anni e la sua cultura permea profondamente il villaggio.

Di più Täsch, enclave portoghese nel cuore della Svizzera da cartolina
persona gioca a minigolf e un'altra tiene un ombrello

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

La Svizzera, “patria del minigolf”

Questo contenuto è stato pubblicato al Un architetto paesaggista svizzera ha avuto un ruolo fondamentale nella definizione delle regole del minigolf. Il primo “vero” impianto è stato creato ad Ascona, in Ticino.

Di più La Svizzera, “patria del minigolf”
monete d'oro e gioielli

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

I “Vreneli” e la popolazione svizzera, una lunga storia d’amore

Questo contenuto è stato pubblicato al Il valore dell’oro tocca livelli record in un mondo segnato da tensioni economiche e politiche. Questo aumenta l’attrattiva del “Vreneli”, la moneta d’oro svizzera già molto apprezzata dalle famiglie elvetiche.

Di più I “Vreneli” e la popolazione svizzera, una lunga storia d’amore
Alexander Wegmüller in St. Stephan

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Alexander e il suo battesimo della bandiera

Questo contenuto è stato pubblicato al Tuffo nel mondo degli sbandieratori svizzeri. Il Fahnenschwingen, come la lotta svizzera, lo jodel e il corno delle Alpi, appartiene alle tradizioni viventi della Confederazione.

Di più Alexander e il suo battesimo della bandiera
Persona con maglietta con inno elvetico

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Salmo svizzero: un inno desueto, forse, ma coriaceo

Questo contenuto è stato pubblicato al Non è il più esaltante degli inni nazionali e in pochi lo conoscono a memoria, ma il Salmo svizzero ha superato finora ogni tentativo di sostituzione dopo aver “sconfitto” il vecchio Ci chiami o patria.

Di più Salmo svizzero: un inno desueto, forse, ma coriaceo
La facciata del Théâtre du Jorat

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Il Théâtre du Jorat, un patrimonio svizzero insolito

Questo contenuto è stato pubblicato al Situato nel villaggio di Mézières, nel cantone di Vaud, il Théâtre du Jorat ha un’identità unica in Svizzera. La storia della “stalla sublime”.

Di più Il Théâtre du Jorat, un patrimonio svizzero insolito
Uomo con binocolo

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Silvan, l’uomo che annusa il tempo

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera c’è chi non si affida ai satelliti per sapere che tempo farà. Sono i Wetterschmöcker, i profeti del tempo della Muotathal che basano le loro previsioni sull’osservazione della natura.

Di più Silvan, l’uomo che annusa il tempo
Zytglogge

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Zytglogge, il cuore meccanico della città di Berna

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo Zytglogge di Berna sfoggia uno dei rarissimi orologi astronomici in Europa ancora funzionanti e completamente meccanici. Lasciamoci trasportare dal suo ticchettio.

Di più Zytglogge, il cuore meccanico della città di Berna
Interno di una chiesa

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Il movimento mennonita sulle tracce delle sue radici svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al In questo anno 2025, i mennoniti celebrano il loro giubileo. Alla scoperta di un movimento protestante nato a Zurigo mezzo millennio fa.

Di più Il movimento mennonita sulle tracce delle sue radici svizzere
scale per gatti su una casa

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Cosa rivelano le scale per gatti sulla Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi visita Berna è spesso sorpreso dal numero e dalla varietà di scale per gatti sulle facciate delle case.

Di più Cosa rivelano le scale per gatti sulla Svizzera
mucche agghindate

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Alla ricerca della mucca perduta

Questo contenuto è stato pubblicato al Le razze bovine svizzere hanno conquistato il mondo, ma lottano per sopravvivere nei luoghi dove sono nate.

Di più Alla ricerca della mucca perduta
gatto su un albero

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Felini criminali: il problema dei gatti liberi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera i gatti liberi uccidono ogni anno milioni di uccelli, rane e altri animali. Una “moratoria sui gatti” farebbe la differenza?

Di più Felini criminali: il problema dei gatti liberi in Svizzera
chalet con montagne sullo sfondo

Altri sviluppi

La Svizzera insolita

Come lo chalet alpino è arrivato nei quartieri delle città

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima di conquistare la Svizzera, lo chalet ha sedotto il mondo. Tuttavia è soprattutto nella Confederazione che è considerato l’edificio tradizionale per eccellenza. Perché?

Di più Come lo chalet alpino è arrivato nei quartieri delle città

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR