The Swiss voice in the world since 1935

Marocco: scoperta impronta gigantesca dinosauro giurassico

nelle montagne dell'Alto Atlante, in Marocco, un gruppo di archeologi ha scoperto un'impronta gigantesca di un teropodo, un dinosauro carnivoro del Giurassico medio. È di 70 centimetri più lunga di quelle scoperte finora. KEYSTONE/EPA/RUNGROJ YONGRIT sda-ats

(Keystone-ATS) A Imilchil, nelle montagne dell’Alto Atlante, in Marocco, un gruppo di archeologi ha scoperto un’impronta gigantesca di un teropodo, un dinosauro carnivoro del Giurassico medio. È di 70 centimetri più lunga di quelle scoperte finora.

L’impronta, in realtà una coppia di impronte, secondo gli studiosi, risale a 176 milioni di anni fa. La scoperta è stata pubblicata sul “Journal of African Earth Sciences”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le tracce di questo enorme dinosauro, rinvenute precisamente nel sito archeologico di Taghighacht nella regione di Imilchil, sono addirittura più lunghe di 70 centimetri, di quelle scoperte finora in altri siti del mondo: una rarità nei record internazionali.

Per gli autori dello studio, citati da “Al Jazeera”, queste impronte si aggiungono alle altre 26 trovate nel mondo. La regione di Imilchil è particolarmente ricca di fossili del Giurassico e ospita molti siti di ricerca con gruppi di lavoro internazionali. Poco distante dalla zona, a Boulahfa, sempre sulle montagne dell’Atlante, nel 2021 è stato scoperto il fossile completo di un Ankylosaurus, dinosauro erbivoro con una cresta di osso sulla schiena, vissuto 168 milioni di anni fa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR