The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Merkel, contenere eventuale terza ondata con variante

La cancelliera tedesca Angela Merkel KEYSTONE/EPA/CHRISTIAN MARQUARDT / POOL sda-ats

(Keystone-ATS) “Sappiamo che il pericolo della mutazione può annientare i nostri successi e provocare nuovamente una crescita esponenziale del contagio”.

Lo ha detto Angela Merkel, parlando al Bundestag, per giustificare le decisioni prese ieri nel vertice Stato-Regioni, che ha prolungato il lockdown fino al 7 marzo.

Merkel ha spiegato che l’obiettivo attuale è quello di tornare alla ricostruzione della catena dei contagi, in modo che “se arrivasse una terza ondata”, col predominio della variante del virus, “si potrebbe contenerne la portata”, evitando una crescita esponenziale.

“Gli esperti ci hanno spiegato che è solo una questione di tempo – ha anche spiegato Merkel – e che questa mutazione (in Germania quella britannica è la più diffusa) prenderà il sopravvento, facendo arretrare il vecchio virus”.

“Non ci piace, ma dobbiamo vivere con la realtà e confrontarci con questa”, ha aggiunto. Merkel ha anche sottolineato che nei prossimi mesi “la campagna vaccinale non darà ancora la protezione comunitaria ma solo individuale”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR