
Messico: vulcano Popocatepetl, nuovi segnali attività
(Keystone-ATS) Il vulcano Popocatepetl, il secondo più grande e attivo del Messico (5452 metri di altezza), 70 chilometri a sud di Città del Messico, ha fatto registrare nuovi segnali di attività, con l’espulsione di ceneri e frammenti incandescenti.
Intanto le autorità mantengono l’allerta gialla di fase tre, un livello che precede l’allerta rossa, e che per gli abitanti della vallata indica la necessità di tenersi pronti per un’eventuale evacuazione.
Gli esperti prevedono la possibilità di un’attività eruttiva di scala da intermedia a alta, con possibile fuoriuscita di lava, così come piogge di ceneri sui paesi che si trovano attorno al vulcano.
Nelle prime ore della giornata si è osservata la caduta di frammenti incandescenti sui lati nord e nord-est, che hanno generato piccoli flussi di acqua e cenere, secondo quanto spiega il Centro nazionale di prevenzione dei Disastri del ministero dell’Interno.
Le cime del vulcano sono innevate, e per questo si potrebbero registrare a breve nuovi flussi di acqua e cenere di piccola intensità.
Le autorità hanno reiterato le loro raccomandazioni agli abitanti della zona di prestare attenzione ai bollettini informativi e mantenersi a distanza di un raggio di sicurezza di 12 chilometri dal cratere.