The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Mosca: crisi congela grattacielo più alto d’Europa

(Keystone-ATS) MOSCA – La crisi sforbicia anche la Torre della Federazione, che sarà ridotta da 94 a 64 piani e non sarà più quindi il grattacielo più alto d’Europa, come era l’ambizione del gruppo costruttore Mirax. La società edile ha confermato oggi quanto si mormorava e si scriveva da tempo, ossia l’impossibilità di completare il progetto firmato dall’architetto inglese Norman Foster per difficoltà finanziarie.
Secondo il quotidiano “Kommersant”, i lavori su una delle due torri del grattacielo sono fermi a 243 metri, altezza che corrisponde già al 64esimo piano, ben lontano dai 612 metri previsti inizialmente per battere ogni record nel Vecchio Continente.
La crisi ha colpito non solo la Torre della Federazione, ma anche gli altri grattacieli di Moscow City, la nuova cittadella finanziaria della capitale russa.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR