The Swiss voice in the world since 1935

Mostre: a Milano il realismo di Edward Hopper, a giugno a Losanna

(Keystone-ATS) MILANO – Ad Edward Hopper, maggiore pittore realista americano del secolo scorso, è dedicata una grande esposizione allestita negli spazi di Palazzo Reale a Milano. La grande antologica, prevista dal 14 ottobre al 31 gennaio, la prima in Italia, sarà in seguito visibile a Roma, presso il Museo della Fondazione Roma, dal 16 febbraio al 13 giugno, e a Losanna, presso la Fondation de l’Hermitage, dal 25 giugno al 17 ottobre.
Di Hopper (Nyack, New York, 1882 – New York, 1967) sono presentate 160 opere, in massima parte prestate dal Whitney Museum of American Art di New York, dove l’artista ha esposto in diverse occasioni nel corso della sua vita. Hopper è considerato il caposcuola dei realisti che nel Novecento si sono dedicati a raffigurare l’America e il suo popolo: sono immagini di campagne e di città, quasi sempre deserte, o di persone in interni dove sembrano affogare la loro solitudine. In questi quadri il tempo appare sospeso in un silenzio metafisico.
In mostra vi sono celebri capolavori, come ‘Summer interior’ (1909), ‘Pennsylvania Coal Town’ (1947), ‘Morning Sun’ (1952), ‘Second Story Sunlight’ (1960), ‘A woman in the sun’ (1961).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR