Tre diverse uniformi militari utilizzate dalle reclute della brigata di fanteria. Keystone
Reclute della brigata di fanteria 5 a Colombier, nel canton Neuchâtel. Keystone
Pitture di guerra o l'arte della mimetizzazione. Keystone
Il forte "Sasso da Pigna", ex caserma militare sul passo del San Gottardo. Keystone
Una recluta della scuola di paracadutismo di Altmatt, nel canton Svitto, tiene tra le mani le munizioni utilizzate per le mini mitragliatrici. Keystone
Soldati della Centrale nazionale d'allarme (CENAL) misurano la radioattività, a bordo di un super Puma. Keystone
Truppe di montagna impegnate nel salvataggio di un ferito sopra il Ponte del Diavolo, nel canton Uri. Keystone
Le tazze di alluminio dei militi svizzeri. Keystone
È l'ora del pranzo per i paracadutisti di Altmatt, nel canton Svitto. Keystone
L'esercito sorveglia la Piazza federale di Berna, durante la visita dell'ex presidente indiana Pratibha Devisingh Patil, nell'ottobre 2011. Keystone
Aeroporto militare di Meiringen: un F/A 18 pronto per il decollo. Keystone
La Patrouille Suisse – formazione ufficiale di volo acrobatico dell'esercito svizzero – durante un'esercitazione pubblica nel canton Lucerna. Keystone
Barriere con filo spinato all'eliporto di Davos. I soldati svizzeri collaborano a garantire la sicurezza anche in occasione di grandi eventi, come il Forum economico mondiale. Keystone
Un vecchio cannone da 15,5 centimetri sorvegliava i passaggi alpini dal forte del "Sasso da Pigna", utilizzato come punto strategico durante la Seconda guerra mondiale. Keystone
Truppe speciali in tuta mimetica. Keystone
L'ordine regna sovrano nelle camere dei militi di stanza a Colombier, nel canton Neuchâtel. Keystone
Dai voli di osservazione ai combattimenti corpo a corpo, fino alle operazioni di salvataggio e alla fanfara: per questi ed altri compiti l'esercito svizzero forma ogni anno più di 20'000 reclute. Le voci critiche però non mancano e il futuro del servizio militare obbligatorio si giocherà alle urne, il 22 settembre 2013.
Questo contenuto è stato pubblicato il 23 luglio 2013 - 11:00
A cosa assomiglia la quotidianità in seno all'esercito svizzero? Lo sguardo dei fotografi dell'agenzia Keystone che hanno seguito diverse truppe in azione.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!