Ungheria 1956 I primi rifugiati ungheresi giunti nel novembre 1956 alla stazione di Buchs, nel Canton San Gallo. (Fotografie: RDB) swissinfo.ch A Buchs i profughi vengono accolti con regali dalla popolazione svizzera. swissinfo.ch Una caserma a Liestal trasformata in centro di accoglienza per i rifugiati. swissinfo.ch A Losanna gli studenti raccolgono vestiti e organizzano primi aiuti. swissinfo.ch I profughi ungheresi vengono ospitati inizialmente in caserme, alberghi, pensioni ed edifici comunali. swissinfo.ch Vagone sanitario della Croce Rossa a Buchs. swissinfo.ch Corso accelerato per la preparazione di un Cocktail Molotov per le strade di Berna. swissinfo.ch "I russi fuori dalla Svizzera": azione di protesta dinnanzi all'ambasciata russa a Berna. swissinfo.ch 20 novembre 1956: 3 minuti di silenzio in tutta la Svizzera in segno di solidarietà con il popolo ungherese. swissinfo.ch Corteo di solidarietà degli studenti a Zurigo in ricordo delle vittime della repressione in Ungheria. swissinfo.ch 50 anni fa la Svizzera accolse 14'000 profughi ungheresi. Questo contenuto è stato pubblicato il 20 ottobre 2006 20 ottobre 2006 Altri sviluppi Altri sviluppi Nello spazio, la piccola Svizzera concorre con i grandi Un doppio Premio Nobel e strumenti per 50 missioni europee, americane, russe e cinese: nello spazio, la Svizzera è ovunque. Partecipa alla discussione! Il tuo contributo I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare Il tuo contributo... Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Tutta l'attualità dalla Svizzera Volete rimanere informati all'estero? Ora la nostra app SWIplus offre ancora più Svizzera: con notizie, storie e il nostro briefing!
Altri sviluppi Altri sviluppi Nello spazio, la piccola Svizzera concorre con i grandi Un doppio Premio Nobel e strumenti per 50 missioni europee, americane, russe e cinese: nello spazio, la Svizzera è ovunque.
Altri sviluppi Altri sviluppi Tutta l'attualità dalla Svizzera Volete rimanere informati all'estero? Ora la nostra app SWIplus offre ancora più Svizzera: con notizie, storie e il nostro briefing!
Partecipa alla discussione!