The Swiss voice in the world since 1935

NW: fermo lift esterno più alto d’Europa, ancoraggi da verificare

Per motivi di sicurezza è stato interrotto l'esercizio dell'ascensore della Hammetschwand, il più alto lift esterno d'Europa. KEYSTONE/URS FLUEELER sda-ats

(Keystone-ATS) Per motivi di sicurezza è stato interrotto l’esercizio dell’ascensore della Hammetschwand, il più alto lift esterno d’Europa che porta sul Bürgenstock, sul lago dei Quattro Cantoni. Bisognerà verificare la tenuta dell’ancoraggio del ponteggio con la roccia.

Stando a una nota della società che gestisce l’impianto, l’ascensore vero e proprio non necessita di riparazioni. A seguito dei controlli periodici si è tuttavia deciso di sottoporre ad ulteriori verifiche l’ancoraggio del ponteggio alla stazione di arrivo dell’ascensore.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’ascensore rimarrà perciò fermo fino a nuovo avviso e per precauzione è stato chiuso anche un sentiero roccioso di 2,6 km lungo la parete nord del Bürgenstock. Il punto panoramico della Hammetschwand è comunque raggiungibile attraverso i sentieri escursionistici e il ristorante della stazione di arrivo rimane aperto, scrive la Hammetschwand Lift SA.

Costruito nel 1905, l’ascensore della Hammetschwand raggiunge alla stazione di arrivo i 1132 metri sul livello del mare, con una vista mozzafiato sul lago e sulle Alpi circostanti. Il lift può trasportare 8 passeggeri per 153 metri di altezza: un record a livello europeo.

Lo storico ascensore, rinnovato nel 1935, è una vera e propria attrazione turistica: un video con vista aerea sulla struttura, diffuso sui social un anno fa ha raggiunto quasi 700’000 visualizzazioni nel giro di tre settimane. L’impianto è considerato un mezzo di trasporto con tanto di licenza federale ed è controllato per il 60% dalla società che gestisce gli Hotel del Bürgenstock e per il 40% dal costruttore di ascensori Schindler.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR