La gente davanti al seggio nella Casa delle Generazioni, vicino alla stazione ferroviaria di Berna il giorno delle elezioni federali, domenica 22 ottobre 2023.
Alessandro Della Valle/Keystone
All'esterno di un seggio a Losanna.
Valentin Flauraud/Keystone
Elettrice a Berna.
Peter Klaunzer/Keystone
Schede in viaggio verso il luogo dello spoglio ad Appenzello.
Gaetan Bally/Keystone
Tutto è pronto per lo spoglio.
Alessandro Della Valle/Keystone
Il personale che si occupa dello spoglio in una scuola di Zurigo.
Ennio Leanza/Keystone
Spoglio delle schede elettorali alle elezioni federali del 2023.
Alessandro Della Valle / Keystone
A Bellinzona.
Pablo Gianinazzi/Ti-press/Keystone
Scrutinatori al lavoro in una palestra di Berna.
Alessandro Della Valle/Keystone
Le 856 schede valide per il consigliere nazionale Thomas Rechsteiner (al centro-AI) ad Appenzello sono legate e sigillate dopo lo spoglio.
Gaetan Bally/Keystone
Il candidato del Centro Giorgio Fonio controlla i risultati.
Pablo Gianuzzi/Ti-press/Keystone
Corina Gredig, co-presidente del PVL Zurigo.
Ennio Leanza/Keystone
Il presidente dell'UDC Marco Chiesa e il suo omologo del PLR Thierry Burkart durante il tradizionale appuntamento in tv.
Anthony Anex/Keystone
Dominik Blunschy del Centro assieme alla moglie.
Eveline Beerkircher/Keystone
Volti scuri tra i Verdi: l'ex consigliera nazionale Natalie Imboden e il candidato al Consiglio degli Stati Bernhard Pulver.
Alessandro Della Valle/Keystone
Il consigliere nazionale Alois Huber (al centro) e la sua collega Stefanie Heimgartner (a destra) dell'UDC argoviese possono brindare.
Michael Buholzer/Keystone
Il presidente dell'UDC Marco Chiesa è il principale vincitore della giornata.
Anthony Anex/Keystone
Elettori, elettrici, vincitori e vinti: la Svizzera ha vissuto domenica una giornata particolare.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.