I Giovani Verdi consegnano le firme per l’iniziativa sulla “responsabilità ambientale
La sezione giovanile del Partito Verde Svizzero ha consegnato martedì a Berna 105.000 firme per chiedere che la protezione dell'ambiente sia iscritta nella Costituzione del Paese.
L’iniziativa per la responsabilità ambientale chiede una clausola che imponga che l’economia svizzera – comprese le importazioni – “operi entro i limiti del pianeta”.
Sebbene il testo dell’iniziativa lasci aperta l’esatta portata di questo obiettivo, esso indica sei aree su cui concentrarsi: clima, biodiversità, consumo di acqua, utilizzo del suolo, inquinamento atmosferico e uso di pesticidi.
+ La Svizzera sarà anche un piccolo Paese, ma ha una grande impronta di carbonio
Il testo richiede anche un’attuazione “socialmente accettabile” entro 10 anni dalla votazione.
In base al sistema svizzero di democrazia diretta, sono necessarie 100.000 firme per imporre un voto pubblico su una questione. Pertanto, se le autorità federali convalideranno le 105.000 firme e se il Parlamento non troverà un compromesso che convinca i promotori a ritirare l’iniziativa, la popolazione voterà su di essa.
Il testo è sostenuto anche dal principale partito dei Verdi, dai socialdemocratici di sinistra, dall’associazione Greenpeace e da diversi gruppi di protezione del clima e scienziati.
Una precedente campagna degli ambientalisti svizzeri, che chiedeva emissioni nette di carbonio pari a zero entro il 2050, è stata ritirata lo scorso ottobre dopo che il Parlamento ha presentato una controproposta.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.