
Burka vietato in Ticino dal primo luglio
Il governo cantonale ha deciso di introdurre dal 1° luglio di quest’anno la modifica costituzionale che vieta la dissimulazione del volto. Il divieto, che concerne anche i turisti, era stato approvato da oltre il 65% dei cittadini nella votazione tenuta il 22 settembre 2013 nel Canton Ticino. Annunciato però un ricorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e RSI (TG del 7.4.2016)
-
EnglishenIs a ‘burka ban’ really necessary in Switzerland?Di più Is a ‘burka ban’ really necessary in Switzerland?
-
DeutschdeBurka ist nicht Schweizer Kultur, aber braucht es Verbote? originaleDi più Burka ist nicht Schweizer Kultur, aber braucht es Verbote?
-
FrançaisfrLa burqa ne fait pas partie de la culture suisse, mais faut-il l’interdire?Di più La burqa ne fait pas partie de la culture suisse, mais faut-il l’interdire?
-
EspañolesEl burka no es parte de la cultura suiza, ¿pero hay que prohibirlo?Di più El burka no es parte de la cultura suiza, ¿pero hay que prohibirlo?
-
العربيةar“حظر ارتداء النقاب والبرقع”.. هل هو ضروري فعلا في سويسرا؟Di più “حظر ارتداء النقاب والبرقع”.. هل هو ضروري فعلا في سويسرا؟
-
РусскийruПаранджа — не наш символ, но следует ли ее запрещать?Di più Паранджа — не наш символ, но следует ли ее запрещать?
La normativa prevede sanzioni con multe dai 100 ai 1’000 franchi per chi porta il velo, dai 200 ai 2’000 per la costrizione e fino a 10’000 franchi in caso di recidiva. L’anno scorso il comitato di Egerkingen, fondato da membri dell’Unione democratica di centro, ha lanciato un’iniziativa popolare che chiede di vietare anche a livello nazionale la dissimulazione del volto in luoghi aperti al pubblico.
Contenuto esterno
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Direttrice d’albergo e attivista: la doppia vita di Vera Weber

Altri sviluppi
“Una città è esigente, altrimenti non è una città”

Altri sviluppi
“Röstigraben”, un fossato che collega gli svizzeri

Altri sviluppi
La Svizzera e lo spionaggio: passività nel solco della tradizione

Altri sviluppi
Il Böögg, l’esplosivo pupazzo di neve chiaroveggente della Svizzera

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.