Prospettive svizzere in 10 lingue

Il Parlamento respinge la prima proposta per facilitare l’esportazione di materiale bellico

Operaio in una fabbrica di carri armati
Alcuni critici sostengono che il rifiuto di autorizzare la riesportazione di carri armati svizzeri in Paesi terzi potrebbe segnare la fine dell'industria bellica svizzera. Keystone / Peter Schneider

Gli sforzi del Parlamento per allentare le restrizioni all'esportazione di materiale bellico svizzero hanno subito una battuta d'arresto.

La maggioranza del Senato ha respinto la proposta di consentire l’esportazione di armi svizzere da Paesi affini a parti in guerra.

Gli oppositori, sia di destra che di sinistra, hanno sostenuto che l’abolizione delle restrizioni avrebbe minato la tradizionale neutralità della Svizzera e il suo ruolo di mediatore.

Tuttavia, i sostenitori della mozione, in particolare quelli del centro-destra, hanno affermato che gli altri Paesi occidentali non possono comprendere il rifiuto della Svizzera di unirsi agli sforzi per fermare l’invasione russa dell’Ucraina in violazione del diritto internazionale.

Il ministro dell’Economia Guy Parmelin ha ribadito la posizione del governo e ha messo in guardia dai rischi di un allentamento delle restrizioni alle esportazioni.

“Consentire la riesportazione [di materiale bellico svizzero] verso l’Ucraina significherebbe rinunciare all’imparzialità e violare il diritto [svizzero]”, ha detto Parmelin nel dibattito di lunedì.

Pressione

Almeno altre cinque proposte sono ancora pendenti in parlamento e mirano a ottenere emendamenti legali.

Mercoledì la Camera dei Rappresentanti discuterà una proposta che chiede di non esportare armi a un Paese in guerra se le Nazioni Unite hanno dichiarato che un Paese ha violato il diritto internazionale.

Negli ultimi mesi la Svizzera ha subito crescenti pressioni internazionali dopo aver respinto le richieste di Germania, Spagna, Danimarca e Repubblica Ceca di riesportare carri armati o munizioni a Paesi terzi.

+ La Svizzera potrebbe consegnare alcuni carri armati Leopard, dice il ministro della Difesa

La questione ha suscitato anche un ampio dibattito in Svizzera sulla tradizionale neutralità del Paese.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Svizzera sotto pressione per chiarire la sua posizione sull’Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al State leggendo la newsletter sulle prospettive svizzere della guerra contro l’Ucraina.  L’attacco della Russia sta innescando dinamiche che vanno ben oltre la regione. Poche persone possono spiegare meglio di Benno Zogg, analista della sicurezza del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ), intervistato dal giornalista di SWI Giannis Mavris, come queste dinamiche si intreccino:  Mentre l’Europa si…

Di più Svizzera sotto pressione per chiarire la sua posizione sull’Ucraina
POSTIGLIO

I più discussi

Attualità

Altri sviluppi

Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne

Questo contenuto è stato pubblicato al In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.

Di più Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
aerei

Altri sviluppi

Aerei militari atterrano sull’autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.

Di più Aerei militari atterrano sull’autostrada

Altri sviluppi

CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve essere liberata dalla piaga del razzismo e dell'antisemitismo, che trascende le frontiere sociali e partitiche, lanciando un piano d'azione nazionale contro questi fenomeni.

Di più CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

Altri sviluppi

CSt: quasi un miliardo per la cultura

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il periodo 2025-2028, il settore della cultura dovrebbe beneficiare di un budget di quasi 990 milioni di franchi.

Di più CSt: quasi un miliardo per la cultura

Altri sviluppi

GE: ex consigliera di Stato usò risorse pubbliche per sua campagna

Questo contenuto è stato pubblicato al A Ginevra l'ex consigliera di Stato ecologista Fabienne Fischer ha utilizzato risorse pubbliche per la sua campagna elettorale del 2023: è la conclusione cui è giunta la Commissione di controllo e di gestione del Gran Consiglio resa pubblica oggi.

Di più GE: ex consigliera di Stato usò risorse pubbliche per sua campagna

Altri sviluppi

Borsa svizzera: apre in ribasso

Questo contenuto è stato pubblicato al La borsa svizzera apre in ribasso la seconda seduta della settimana: poco dopo le 09.20 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'997,45 punti, in flessione dello 0,08% rispetto a ieri.

Di più Borsa svizzera: apre in ribasso

Altri sviluppi

Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Questo contenuto è stato pubblicato al Si avvicina il giorno del giudizio per Donald Trump nel caso pornostar: dopo oltre un mese di processo, mercoledì il giudice darà le istruzioni alla giuria prima che si ritiri in camera di consiglio. Una decisione è attesa entro fine settimana.

Di più Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Altri sviluppi

Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Papa si scusa sull'epiteto-shock riguardante i seminaristi gay, trapelato a distanza di una settimana dall'incontro a porte chiuse con i vescovi italiani in cui sarebbe stato pronunciato, e che ieri in un baleno ha fatto il giro del mondo.

Di più Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR