Prospettive svizzere in 10 lingue

Viola Amherd è il ministro svizzero più popolare nel sondaggio

Viola Amherd, ministro della Difesa svizzero
Keystone / Anthony Anex

Secondo un sondaggio pubblicato lunedì, il ministro della Difesa Viola Amherd è il membro più popolare del Consiglio federale (organo esecutivo) composto da sette persone.

Un sondaggio dell’Istituto Leewas, commissionato dai giornali Tamedia/20Minuten, ha messo Amherd davanti al ministro delle Finanze Karin Keller-Sutter, seguita dal ministro degli Interni Alain Berset.

Il ministro della Salute, che quest’anno ricopre anche il ruolo di presidenza di turno, è seguito dal ministro dell’Ambiente Albert Rösti e dal ministro dell’Economia Guy Parmelin. Il ministro degli Esteri Ignazio Cassis e il ministro della Giustizia Elisabeth Baume-Schneider si sono piazzati rispettivamente al sesto e al settimo posto.

+ Giostra: come vengono assegnati i ministeri del governo svizzero

Secondo il sondaggio, solo il 49% degli intervistati vorrebbe che Alain Berset fosse rieletto al governo dopo le elezioni federali di ottobre.

Gli svizzeri sembrano divisi sulla futura composizione del governo di sette persone, che viene decisa da una “formula magica”, in base alla quale i sette seggi del gabinetto vengono distribuiti tra i maggiori gruppi politici.


Il sondaggio ha rilevato che solo il 19% degli intervistati vuole mantenere l’attuale formazione del governo. Una percentuale simile vorrebbe che i Verdi di sinistra togliessero un seggio ai socialdemocratici, mentre il 17% preferirebbe che i liberali-radicali di centro-destra cedessero uno dei loro due seggi ai Verdi.

Nel frattempo, il 59% afferma che la cooperazione all’interno dell’attuale gabinetto è buona e poco più della metà (55%) è soddisfatta dell’operato del governo in generale. Si tratta di cinque punti percentuali in più rispetto allo scorso agosto.

Il mese scorso hanno partecipato al sondaggio 27.668 persone in tutta la Svizzera.

I più discussi

Attualità

Altri sviluppi

Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne

Questo contenuto è stato pubblicato al In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.

Di più Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
aerei

Altri sviluppi

Aerei militari atterrano sull’autostrada

Questo contenuto è stato pubblicato al Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.

Di più Aerei militari atterrano sull’autostrada

Altri sviluppi

CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera deve essere liberata dalla piaga del razzismo e dell'antisemitismo, che trascende le frontiere sociali e partitiche, lanciando un piano d'azione nazionale contro questi fenomeni.

Di più CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo

Altri sviluppi

CSt: quasi un miliardo per la cultura

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il periodo 2025-2028, il settore della cultura dovrebbe beneficiare di un budget di quasi 990 milioni di franchi.

Di più CSt: quasi un miliardo per la cultura

Altri sviluppi

GE: ex consigliera di Stato usò risorse pubbliche per sua campagna

Questo contenuto è stato pubblicato al A Ginevra l'ex consigliera di Stato ecologista Fabienne Fischer ha utilizzato risorse pubbliche per la sua campagna elettorale del 2023: è la conclusione cui è giunta la Commissione di controllo e di gestione del Gran Consiglio resa pubblica oggi.

Di più GE: ex consigliera di Stato usò risorse pubbliche per sua campagna

Altri sviluppi

Borsa svizzera: apre in ribasso

Questo contenuto è stato pubblicato al La borsa svizzera apre in ribasso la seconda seduta della settimana: poco dopo le 09.20 l'indice dei valori guida SMI segnava 11'997,45 punti, in flessione dello 0,08% rispetto a ieri.

Di più Borsa svizzera: apre in ribasso

Altri sviluppi

Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Questo contenuto è stato pubblicato al Si avvicina il giorno del giudizio per Donald Trump nel caso pornostar: dopo oltre un mese di processo, mercoledì il giudice darà le istruzioni alla giuria prima che si ritiri in camera di consiglio. Una decisione è attesa entro fine settimana.

Di più Trump verso il giorno del giudizio, De Niro lo attacca

Altri sviluppi

Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Papa si scusa sull'epiteto-shock riguardante i seminaristi gay, trapelato a distanza di una settimana dall'incontro a porte chiuse con i vescovi italiani in cui sarebbe stato pronunciato, e che ieri in un baleno ha fatto il giro del mondo.

Di più Il Papa si scusa su seminaristi gay, non volevo offendere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR