The Swiss voice in the world since 1935

Previsioni meteo e allerte più precise

(Keystone-ATS) Le previsioni dei temporali e dei venti locali nelle Alpi diventano più precisi. MeteoSvizzera ha messo in servizio oggi un nuovo sistema.

Esso calcolerà simulazioni meteorologiche otto volte al giorno con una distanza fra i punti di griglia di 1,1 chilometri, una risoluzione doppia rispetto a quella usata nel modello precedente COSMO-2 .

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Quest’ultimo, utilizzato dal 2008, poteva rappresentare le grandi vallate alpine o le strutture del terreno di almeno 10 chilometri, ma non riusciva a simulare la formazione di nubi temporalesche o le condizioni di vento per valli piccole o medie, cosa che invece potrà fare il nuovo modello chiamato COSMO-1, ha comunicato oggi MeteoSvizzera.

COSMO-1 fornirà ogni tre ore una previsione sulle successive 33 ore e una volta al giorno una previsione a 45 ore in particolare per l’annuncio di allerte per il giorno successivo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR