Fate parte del numero crescente di svizzeri e svizzere che vivono una parte dell’anno nella Confederazione e l’altra all’estero: quali insegnamenti traete da questo stile di vita, quali trappole bisogna evitare, quali sono i migliori consigli? E se avete figli, come gestite la situazione (custodia, scuola…)?
Condividete le vostre esperienze!
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Espatriate a tempo parziale: le sfide di una vita professionale a cavallo tra due Paesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre più persone scelgono uno stile di vita ibrido, lavorando una parte dell’anno in Svizzera e l’altra all’estero. Quali sono le trappole da evitare?
Tra Bienne e Medellín: la vita di uno svizzero all’estero part-time
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lukas Hohl-Jaramillo gestisce un’agenzia di eventi a Bienne e un hotel con panetteria a Medellín. Come riesce a conciliare tutto questo?
Espatriate a tempo parziale: le sfide di una vita professionale a cavallo tra due Paesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre più persone scelgono uno stile di vita ibrido, lavorando una parte dell'anno in Svizzera e l'altra all'estero. Quali sono le trappole da evitare?
Tra Bienne e Medellín: la vita di uno svizzero all’estero part-time
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lukas Hohl-Jaramillo gestisce un’agenzia di eventi a Bienne e un hotel con panetteria a Medellín. Come riesce a conciliare tutto questo?
Partecipa alla discussione!