The Swiss voice in the world since 1935

Ruanda: domani Paese al voto, presidente Kagame in pole

Il presidente del Ruanda Paul Kagame. KEYSTONE/AP/BEN CURTIS sda-ats

(Keystone-ATS) Domani il Ruanda al voto per le presidenziali. Favorito è il presidente 59enne Paul Kagame, al potere dal 2000, che tutti i sondaggi danno per vincitore.

Nelle precedenti tornate elettorali, nel 2003 e nel 2010, Kagame ha ottenuto oltre il 90 per cento dei voti e nel 2015 ha fatto approvare un emendamento costituzionale che gli permette di restare al potere fino al 2034.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Poche le possibilità per i due sfidanti, Frank Habineza, leader del Partito democratico dei Verdi – unico schieramento di opposizione – e Philippe Mpayimana, un ex giornalista candidato indipendente. Anche perché nella capitale Kigali ai candidati è stato proibito di affiggere manifesti elettorali nella maggioranza dei luoghi pubblici e la commissione elettorale ha vietato campagne elettorali sui social media. In caso contrario, ha avvertito, gli account dei candidati potrebbero essere bloccati.

Kagame è molto popolare tra la gente anche per l’impressionante spinta che è riuscito a dare all’economia. In molti però temono che possa usare la lunga permanenza al potere per neutralizzare gli oppositori. Già in luglio, d’altra parte, Kagame aveva di fatto messo la parola fine alla campagna elettorale sostenendo nel corso di un comizio che il vincitore delle elezioni era già conosciuto. “Il giorno delle elezioni presidenziali sarà solo una formalità”, aveva scandito.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR