Navigation

Non solo nafta

Il Quotidiano - Radiotelevisione svizzera RSI swissinfo.ch

Con la decisione di abbandonare il nucleare, la parola d’ordine in Svizzera è risparmio energetico. La strada passa anche dal risanamento degli immobili. Un reportage della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana mostra i passi avanti compiuti nelle case dei ticinesi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2012 - 08:40
RSI

L’obiettivo del governo è di ridurre il consumo d’energia del 35% entro il 2035. In questo servizio del 18 ottobre 2012, i giornalisti Alain Melchionda e Damiano Realini e l’ingegner Fabrizio Noembrini, direttore di Ticino Energia, fanno il punto sulle vie del risparmio energetico.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.