Grazie a un esoscheletro e a speciali stampelle create dal politecnico federale di Losanna (EPFL), l'atleta Silke Pan ha emozionato il pubblico del Salone delle invenzioni. L'ex artista circense, rimasta paraplegica dopo una caduta, si è aggirata camminando tra il pubblico. Questa invenzione potrebbe aprire nuove prospettive per le persone costrette su una sedia a rotelle.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Deambulatore a motore per cani.
Dahai Shao, swissinfo.ch
E-Bike pieghevole.
Dahai Shao, swissinfo.ch
E-Bike pieghevole.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Manichino riscaldato, che funge anche da ferro da stiro.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Pratico spazzolone per gabinetto.
Dahai Shao, swissinfo.ch
La bicicletta-snowboard permette di curvare anche in spazi ristretti.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Nuove versioni del leggendario cubo di Rubik.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Due in uno: cucchiaio-forchetta o forchetta-cucchiaio.
Dahai Shao, swissinfo.ch
La combinazione tra coltello e forbici offre nuovi possibilità per il taglio di cibo e oggetti.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Questo strumento permette di produrre energia con vento e sole.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Copia o originale? Il "Watch Detector" permette di scoprirlo.
Dahai Shao, swissinfo.ch
Il Salone delle invenzioni di Ginevra ha la reputazione di una fiera in cui vengono presentati gadget un po’ stravaganti. Gli organizzatori intendono però liberarsi di questa immagine e accolgono un numero sempre più grande di istituti di ricerca e università. Per la prima volta quest’anno tra gli ospiti figura anche l’EPFL, il politecnico federale di Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dirigo e coordino il lavoro del dipartimento cinese, adattando e producendo contenuti in cinese. Il mio lavoro si concentra sulla distribuzione dei nostri contenuti agli utenti su diverse piattaforme di social media.
Dopo essere arrivato in Svizzera, mi sono diplomato presso due scuole private di informatica e tecnologia delle reti in Svizzera e mi sono formato in vari settori dei media, della fotografia e della programmazione di rete. Nel 2001 sono entrato a far parte di SWI swissinfo.ch e ho fondato il dipartimento cinese.
Circa 725 espositori provenienti da 40 paesi sono riuniti a Ginevra per la 45esima edizione del Salone internazionale delle invenzioniCollegamento esterno, la più importante fiera del mondo di questo tipo. Dal 29 marzo al 2 aprile 2017 il pubblico potrà osservare oltre mille prototipi, tutti in lizza per essere messi sul mercato.
Nonostante la sua reputazione di fiera dei gadget, quest’anno al Salone di Ginevra saranno presentate diverse invenzioni pratiche nel campo della medicina e della salute, dell’energia e dell’ambiente, della tecnologia informatica e della sicurezza. L’80% circa degli espositori proviene da imprese, università e istituti di ricerca.
«Oggi inventare qualcosa di nuovo costa sempre di più, soprattutto se lo si vuole brevettare. I tempi in cui un prototipo veniva realizzato in un garage sono ormai finiti», ha dichiarato a swissinfo.ch il presidente del Salone Jean-Luc Vincent.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le start up svizzere preparano l’automobile del futuro
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una sera d’inverno a Ginevra, 20 anni dopo quell’incidente, Florin sta parlando in una sala stracolma, pubblicizzando la sua idea davanti a investitori e innovatori. Sono riuniti per il lancio in Svizzera di MassChallenge, un’organizzazione creata per aiutare le start-up a trovare i fondi e il supporto necessari per trasformare le idee in realtà.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
swissinfo.ch ha raccolto le testimonianze di alcuni inventori, giunti nella città di Calvino alla ricerca di investitori. (Julie Hunt/swissinfo.ch)
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una vetrina per molti inventori alla ricerca di finanziatori che assicurino la commercializzazione delle loro idee. Ogni primavera, da ormai 31 anni, per cinque giorni, la città di Ginevra diventa la capitale mondiale delle invenzioni. Gli emuli contemporanei di Archimede si ritrovano al Salone internazionale delle invenzioni per presentare idee e prototipi delle loro intuizioni.…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.