The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Come vi influenzano le restrizioni all’accesso a internet?

Moderato da:

Mi occupo di relazioni internazionali, con particolare attenzione alla Svizzera, conduco inchieste giornalistiche e conduco interviste molto personali su argomenti impegnativi. Oltre 25 anni di attività giornalistica. Laureata presso la Facoltà di Giornalismo dell'Università Statale di Mosca e presso l'Istituto della Stampa Francese di Parigi. Ex conduttrice televisiva e radiofonica in Francia e in Russia. Sono un'autrice e una documentarista che ha intervistato presidenti e rockstar.

Le interruzioni e i blackout di internet possono sconvolgere la vita quotidiana, mettere a rischio la sicurezza, alterare i risultati elettorali e danneggiare le economie.

Oggi, restrizioni significativeCollegamento esterno sono imposte, ad esempio, in Cina, dove Google, Facebook e altre piattaforme di social media sono bloccate; in Iran, che ha interrotto l’accesso e vietato i social media durante la guerra Iran-Israele del 2025; e in Russia, dove le autorità, dopo l’invasione dell’Ucraina, hanno rafforzato i controlli sui siti web e sulle reti private virtuali (VPN).

Secondo l’organizzazione non governativa Freedom HouseCollegamento esterno, nel 2022, cittadine e cittadini sono stati arrestati o imprigionati nel 76% dei Paesi del mondo per ciò che hanno pubblicato online.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR