The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Sete inglese per il prosecco cambia paesaggio Italia

Tanto è a volte troppo. KEYSTONE/AP Michelle Locke sda-ats

(Keystone-ATS) “La sete insaziabile della Gran Bretagna per il prosecco sta cambiando il paesaggio dell’Italia”. L’allarme viene lanciato in un editoriale del Times, insieme a un lungo articolo sui consumi record del vino frizzante in Gran Bretagna.

Consumi che contribuiscono alla continua estensione delle coltivazioni a vite nel Veneto, causando, a detta di alcuni ambientalisti, danni al territorio e alla natura.

Il giornale ricorda come una certa responsabilità di questo fenomeno sia da attribuire ai sudditi di sua maestà, che negli ultimi anni sono diventati fra i maggiori consumatori di prosecco a livello mondiale.

Si calcola che si siano bevuti, ricorda l’editoriale, qualcosa come 86 milioni di bottiglie nel 2015, il 50% in più rispetto al 2014, il doppio rispetto a quanto consumano gli americani, con una popolazione ben superiore a quella del Regno. “Nel rispetto dello spirito della Brexit” il giornale propone quindi di consumare più vino inglese, puntando sulle produzioni del Kent e del Sussex in continua espansione e con etichette sempre più all’altezza di quelle continentali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR