The Swiss voice in the world since 1935

Oltre 4000 sportivi omosessuali a Zurigo per gli Eurogames

Nell'immagine d'archivio alcuni dei 4215 … Keystone

Una manifestazione con un pragramma variato e decine di avvenimenti culturali che va al di là dello sport, per superare il divario tra omo ed eterosessuali.

Gagliardetti con un triangolo rosa fluttuanti nelle strade, messaggio di benvenuto del sindaco Josef Estermann, incoraggiamenti dei membri dell’establishment politico e sportivo, grandi marche come sponsors. Gli Eurogames oltrepassano le barriere del mondo strettamente omosessuale.

Persino il venerabile Museo nazionale si è associato alla manifestazione in programma da giovedì a domenica nella città sulla Limmat, con un’esposizione inaugurata ad inizio maggio che ripercorre la storia dell’organizzazione «Der Kreis», che ha svolto un ruolo determinante per il movimento omosessuale sia in Svizzera che all’estero.

Questi campionati ufficiali non sucitano nemmeno troppe polemiche. Solo un comitato cristiano vi si è opposto con una petizione che ha raccolto 14.000 firme. Troppo poco per far cambiare idea alla municipalità. Mentre il senatore argoviese dell’Unione Democratica di Centro Max Reinmann è salito sulle barricate per contestare la partecipazione finanziaria della confederazione. Un fondo di garanzia di 5000 franchi per una manifestazione che ha un budget di 1 milione e 200.000 franchi. La partecipazione del cantone di Zurigo ammonta a 25.000 franchi.

Consapevoli di quello che la portavoce della manifestazione Doris Fiala-Goldiger ha definito un «fragile equilibrio tra rifiuto e accettazione», gli organizzatori hanno dal canto loro evitato inutili provocazioni, rinunciando ad esempio ad integrare nel programma ufficiale la controversa esposizione fotografica «Ecce Homo», che ritrae la vita di Gesù in compagnia di omosessuali, prostitute, malati di aids e travestiti.

Aperte a tutti, le competizioni sportive mirano a superare il divario omosessuali/eterosessuali, anche se occorre constatare che questi ultimi rappresentano solo una piccola minoranza degli iscritti.

Nell’attesa di quelli cronometrici, l’edizione 2000 di Eurogames ha comunque già battuto un primo record con 4215 iscrizioni contro le 3000 di “Berlino 1996”. Oltre la metà degli iscritti, provenienti da 30 paesi, sono donne. Diciannove le discipline in programma, un migliaio i volontari che assicurano lo svolgimento delle competizioni che si svolgono un po’ in tutta la città e che dovrebbero essere seguite da circa 15.000 spettatori.

Per il prossimo grande raduno di questo genere, l’appuntamento è con i sesti Gay Games che nel 2002 riuniranno a Sydney gli omosessuali del mondo intero.

Stefano Castagno

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR