The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Terremoto di magnitudo 7.4 a Taiwan, morti e feriti

(Keystone-ATS) Un terremoto di magnitudo 7.4, il più forte degli ultimi 25 anni, è stato registrato oggi a Taiwan: lo ha riportato l’Istituto geofisico statunitense Usgs.

Il sisma è stato localizzato a 18 km a sud-est di Hualien City, a circa 155 km a sud della capitale Taipei, ad una profondità di 34,8 km.

Le autorità di Taiwan hanno reso noto che il numero delle vittime è salito a nove. I feriti sono oltre 800 e si stima che più di 100 persone siano intrappolate fra le macerie. Tutte le contee e le città di Taiwan hanno inviato squadre di ricerca speciali a Hualien per i soccorsi.

L’allerta tsunami fatta scattare immediatamente dopo il sisma a Taiwan, nel sud del Giappone e nelle Filippine è stata revocata.

Secondo la National Fire Agency (NFA), le potenti scosse hanno danneggiato 97 edifici in tutta l’isola, riferisce la Cnn. Secondo le autorità locali, circa la metà dei palazzi danneggiati si trova nella contea di Hualien, vicino all’epicentro del terremoto.

Quattro edifici nella contea sono parzialmente crollati, ha detto il magistrato della contea di Hualien Hsu Chen-wei in una conferenza stampa. I residenti di tre edifici sono stati evacuati in sicurezza, mentre le operazioni di ricerca e salvataggio continuano nell’edificio Uranus di nove piani, che pende a destra dopo il crollo del piano terra, ha detto Hsu.

Inoltre a causa del forte sisma che ha colpito l’isola più di 87’000 persone sono attualmente senza elettricità, ha reso noto l’operatore elettrico di Taiwan, Taipower, come riporta il Guardian.

Il sisma è “il più forte degli ultimi 25 anni”, ha affermato il direttore del Centro sismologico di Taipei, Wu Chien-fu.”Il terremoto è vicino alla terraferma ed è poco profondo. È stato avvertito in tutta Taiwan e nelle isole al largo… è il più forte degli ultimi 25 anni dal terremoto (del 1999)”, ha detto Wu Chien-fu riferendosi a un sisma del settembre 1999 di magnitudo 7.6 che uccise 2’400 persone.

Verso normalità

Gran parte di Taiwan è ritornata a una surreale normalità dopo il violento sisma di questa mattina, nonostante le scosse di assestamento per potrebbero durare per quattro giorni, secondo le autorità dell’isola: tuttavia, c’è molta attenzione e timore per l’epicentro del terremoto, la contea di Hualien, in gran parte tagliata fuori dalla maggior parte dell’isola.

Strade, ponti e tunnel sono stati gravemente danneggiati, alcuni sono crollati, ed è difficile per i soccorritori arrivarci, mentre numerose persone sono ancora intrappolate negli edifici pericolanti, con diverse strutture vicine al collasso, in base ai media locali.

È difficile portare gli aiuti in quelle zone al punto che è stato mobilitato l’esercito per i soccorsi più urgenti. Una delle maggiori preoccupazioni, inoltre, sta nel fatto che quest’area ospita una delle più grandi basi militari di Taiwan. Il ministero della Difesa sta facendo il punto sulle sue strutture militari per verificare i danni.

Il ministero degli Esteri, intanto, ha espresso apprezzamento per il sostegno mostrato da “alleati e amici” dopo il terremoto. “Il sostegno di alleati e amici nei momenti di avversità tocca i nostri cuori e rafforza la nostra determinazione”, ha scritto il ministero su X (ex Twitter).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR