
TF: effetto sospensivo a soppressione cane mordace
(Keystone-ATS) Dopo aver morso a più riprese delle persone, le autorità vodesi hanno deciso la soppressione di un cane di razza Hovawart chiamato Chalom. In seguito a un ricorso del padrone, il Tribunale federale ha ora concesso l’effetto sospensivo.
Quando mangia non bisogna avvicinarsi a Chalom, altrimenti morde. Per il resto – secondo esperti che hanno condotto una perizia – il cane non è pericoloso.
L’ufficio di veterinaria e il Dipartimento della sicurezza vodesi avevano deciso nella primavera dell’anno scorso l’eutanasia dell’animale. Il padrone, domiciliato a Yverdon (VD), vi si è opposto, ma anche il Tribunale cantonale ha respinto lo scorso aprile il suo ricorso. Il caso è finito al Tribunale federale, che il 10 luglio ha accordato l’effetto sospensivo. La corte deve ancora decidere sulla sorte di Chalom.
Anche l’Hovawart Club svizzero si è adoperato a favore del cane e ha raccolto circa 900 firme perché non venga soppresso. Gli ha inoltre trovato una nuova sistemazione.