Come uno scontro con Roche ha messo in luce le crepe nel sistema svizzero dei prezzi dei farmaci
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo processo svizzero volto ad accelerare l'accesso delle e dei pazienti ai farmaci più recenti ha incontrato il suo primo grande ostacolo in uno scontro con Roche.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scandalo che ha coinvolto il colosso alimentare svizzero solleva interrogativi sulla sua cultura aziendale e sulla solidità del suo modello conglomerato.
L’agricoltura svizzera come moneta di scambio con gli USA?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera continua a trattare per ridurre i dazi del 39% imposti dagli Stati Uniti. L’UE ha ottenuto una tariffa più bassa anche facendo concessioni su certe importazioni alimentari.
Il CEO di Ypsomed: la produzione negli Stati Uniti inizierà nel 2027
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il CEO di Ypsomed spiega perché i dazi statunitensi non sono motivo di preoccupazione e perché prevede che i medicinali contro il diabete e l'obesità cresceranno ancora.
Vero o falso: i pazienti negli Stati Uniti stanno sovvenzionando la sanità in Svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sostiene che i pazienti americani stanno sovvenzionando la sanità nel resto del mondo. È davvero così?
Le aziende alimentari rendono i dolci ancor più malsani per conquistare la Gen Z
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le aziende alimentari puntano sulla Gen Z per aumentare i propri profitti e hanno deciso di sfruttarne la golosità e la propensione a seguire le tendenze social per incrementare le vendite.
Perché l’influenza aviaria potrebbe rappresentare una minaccia per i tipici formaggi svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra le mucche svizzere non sono finora stati segnalati casi di influenza aviaria H5N1. Ma se dovesse colpire le mandrie da latte, i formaggi tipici del Paese potrebbero essere a rischio.
Quando diagnosticare una malattia fa più male che bene
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha il più alto numero di scanner per risonanza magnetica per persona in Europa. Ma un maggior numero di screening non sempre porta a risultati migliori in termini di salute.
Il tuo Paese ha riserve alimentari sufficienti per resistere a una crisi?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante i crescenti rischi per la sicurezza alimentare dati da guerra, clima imprevedibile e shock economici, solo 30 Paesi utilizzano attivamente le riserve di grano. La Svizzera è uno di questi.