I miliardi dell’Arabia Saudita ci aiuteranno a scoprire come vivere meglio e più a lungo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
La longevità è un settore poco finanziato della ricerca biotecnologica, ma la situazione sta cambiando grazie a una fonte inaspettata: l'Arabia Saudita.
Industria farmaceutica, il tallone d’Achille della Svizzera nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La forza dell'industria farmaceutica elvetica rappresenta un punto debole per la Svizzera nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti.
“I consumatori statunitensi pagheranno il prezzo dell’aumento dei dazi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La concorrenza globale è in aumento e alcune attività a basso valore aggiunto hanno già lasciato la Svizzera, avverte Sébastien Landerretche.
Gestire l’esitazione vaccinale nell’era della disinformazione: lezioni dalla Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’aumento dei casi di morbillo nel mondo alimenta le preoccupazioni per la sempre maggiore esitazione verso i vaccini. Il sistema sanitario svizzero sembra suggerire che la fiducia sia un’arma più efficace di qualunque pressione.
Vero o falso: il cioccolato svizzero è contaminato dal lavoro minorile?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un lettore ha chiesto se fosse vero che i bambini sono coinvolti nella produzione di cacao per l'industria svizzera del cioccolato. Swissinfo ha cercato di fare chiarezza su questa complessa questione.
Può l’IA essere una soluzione per l’accesso alla medicina nell’Africa subsahariana?
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’intelligenza artificiale (IA) può aiutare gli operatori sanitari dove l’accesso alle cure è limitato. Ma i chatbot non sono una bacchetta magica.
L’esenzione dai dazi USA non è un vantaggio garantito per la farmaceutica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump sta esercitando pressioni sull'industria farmaceutica con i dazi doganali. Ma gli esperti sostengono che i dazi avranno un impatto minore sul settore rispetto ai prezzi.
L’inazione svizzera ostacola lo sviluppo di antibiotici a livello globale
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è un centro importante per l’attività delle aziende farmaceutiche, ma ha fatto poco per incoraggiare lo sviluppo di nuovi antibiotici, una carenza che potrebbe avere gravi ripercussioni a livello locale e internazionale.
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le tariffe statunitensi sui farmaci generici potrebbero aumentare i prezzi dei medicinali e accentuare la carenza. Non era questo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva in mente.