Assemblee comunali: dove le svizzere e gli svizzeri decidono sulle questioni che li riguardano da vicino
Questo contenuto è stato pubblicato al
In molti comuni svizzeri, è l’assemblea degli aventi diritto di voto locali a decidere sulle questioni locali. Come funziona?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il valore locativo è da tempo oggetto di accese discussioni per la sua complessità e per le opportunità di evasione fiscale. Il Parlamento ha intenzione di abolirlo e il 28 settembre si esprimerà il popolo. Ecco cosa prevede la riforma.
La promozione della democrazia è ancora tra gli obiettivi della politica estera svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha un mandato costituzionale per promuovere la democrazia nel mondo. Cosa succede quando quel mondo inizia a sembrare sempre più autoritario?
Qual è la forma più pura di democrazia? Uno sguardo alla storica assemblea politica all’aperto svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'annuale Landsgemeinde di Glarona è una festa popolare, ma anche un corso accelerato di politica. È democraticamente rilevante?
Ecco le sette votazioni in Svizzera più strane di tutti i tempi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rumore degli aerei da combattimento nelle zone turistiche, le autostrade senz’auto e le corna delle vacche: il popolo svizzero è stato chiamato a votare anche su questioni singolari.
La democrazia più pura? Uno sguardo a una delle storiche assemblee all’aperto della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Landsgemeinde di Glarona è come una festa popolare, una celebrazione all’aperto e un corso intensivo di scienze politiche, tutto in uno. Ma è davvero rilevante dal punto di vista democratico?
Per 16 anni giudice sotto la dittatura eritrea, da una vita difensore dello Stato di diritto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Habteab Yemane, rifugiato eritreo in Svizzera, voleva diventare avvocato perché credeva nello Stato di diritto. Ma i suoi piani sono stati stravolti.
Da Trogen a Montreux: come la scuola insegna la democrazia
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un'epoca in cui le tendenze autoritarie guadagnano terreno e la democrazia viene messa alla prova, l'educazione alla cittadinanza attiva diventa fondamentale. Due scuole in Svizzera danno l'esempio.