Cosa vi aspettate dal Consiglio degli Svizzeri all’estero per i prossimi quattro anni?
Le elezioni del Consiglio degli Svizzeri all'estero per la legislatura 2025-2029 si sono svolte in primavera. Quali sono i temi su cui questa istituzione dovrà porre l'accento?
Un Paese in coda: il San Gottardo e la crisi della mobilità in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il San Gottardo è il calvario degli automobilisti svizzeri. Quanto è grave la situazione e cosa può fare chi viaggia.
In Svizzera, il destino dell’e-ID si decide di nuovo alle urne
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’elettorato svizzero vota sull'identità elettronica: per alcuni è uno strumento indispensabile verso la transizione digitale, per altri rappresenta un rischio per la protezione dei dati.
Tra gratitudine, orgoglio e disillusioni, l’immigrazione in Svizzera da coloro che la vivono
Questo contenuto è stato pubblicato al
Qualità della vita, opportunità di carriera, ma anche difficoltà d'integrazione e delusioni: le cittadine e i cittadini stranieri condividono le loro esperienze d'immigrazione in Svizzera.
Il ritorno al nucleare non è privo di rischi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo svizzero vuole porre fine al divieto di costruire nuovi centrali nucleari. I rischi dell’atomo sono però spesso mal valutati, secondo alcune ricerche.
Perché il cambiamento climatico e le guerre fanno rinascere l’interesse per l’energia nucleare
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'effetto Fukushima è terminato? Ecco perché c’è un rinnovato interesse attorno all’atomo e quali nazioni vogliono costruire nuove centrali nucleari.
Clausola di salvaguardia, gli svizzeri all’estero diventeranno merce di scambio per l’UE?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se Berna e Bruxelles dovessero mai avere una controversia sulla clausola di salvaguardia, gli svizzeri all'estero si troverebbero tra le due parti. Cosa è possibile fare allora?
Sfrattato a 62 anni, lascia la Svizzera per la Thailandia
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Zurigo è stato messo per strada, ora vive in Thailandia come un nuovo ricco. Ecco cosa raccontano i nostri lettori sul tema della crisi abitativa.