Monitorare il riscaldamento globale con l’aiuto di satelliti e intelligenza artificiale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli esperti svizzeri e internazionali si affidano a una crescente costellazione di satelliti e modelli di IA per ottenere informazioni più accurate sulle emissioni di gas serra.
Un nuovo “master spaziale” schiude le porte dell’universo a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Politecnico federale di Zurigo offre un nuovo corso di studi in scienze spaziali, unico in Europa. I primi studenti sono stati accolti questo semestre.
Verso lo spazio e ritorno: una nuova generazione costruisce dei razzi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I viaggi spaziali sono stati a lungo appannaggio delle grandi nazioni, ma ora anche aziende private e persino giovani ricercatori e ricercatrici possono avere voce in capitolo.
Giovani in Svizzera portano avanti la ricerca sui razzi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settore dei viaggi spaziali si sta orientando verso i razzi riutilizzabili. In Svizzera, dei progetti studenteschi danno slancio a questa tendenza. Reportage.
Due scienziati svizzeri alla ricerca di ghiaccio sulle comete
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie a uno strumento innovativo, due astrofisici dell'Università di Berna sperano di gettare più luce sul mistero della formazione del Sistema solare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due astrofisici dell'Università di Berna vogliono studiare il ghiaccio che si trova sotto la superficie delle comete, utilizzando un tipo di strumento solitamente impiegato per la sicurezza degli aeroporti.
Un piccolo robot per esplorare i tunnel di lava sulla Luna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un robot saltellante potrebbe presto essere inviato sulla Luna. Le ricercatrici e i ricercatori svizzeri vogliono usarlo per esplorare i tunnel lavici sotterranei.
Un “branco” di cani robot svizzeri in missione nello spazio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un gruppo di ricerca dell'ETH di Zurigo vuole mandare un branco di piccoli robot a quattro zampe in missione nello spazio.
Astronauta svizzero: “L’esplorazione spaziale è un investimento”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Marco Sieber è il secondo astronauta svizzero dopo Claude Nicollier. L'abbiamo incontrato al centro di addestramento di Colonia.