L’intelligenza artificiale è un vantaggio o uno svantaggio per i lavoratori e le lavoratrici?
Qual è la vostra esperienza con l'IA sul lavoro? L'avete già usata? Vi ha aiutato a lavorare meglio? O, al contrario, vi causato più stress, più lavoro o vi ha fatto perdere l'impiego? Raccontateci le vostre esperienze!
Missione lunare nel Gottardo, come Claude Nicollier si allena con degli studenti in un bunker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il progetto "Asclepios" simula una missione lunare nel massiccio del San Gottardo, in cui sei giovani trascorrono due settimane in un bunker.
Dipendenti in Svizzera meno protetti dai rischi dell’IA che nel resto d’Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, l'intelligenza artificiale è già utilizzata dalle aziende per incrementare produttività e profitti. Ma il personale non è protetto adeguatamente dai rischi di questa tecnologia.
Primati allo zoo, una storia di cambiamento e progresso
Questo contenuto è stato pubblicato al
All'inizio dei 150 anni di storia dello zoo di Basilea, l'obiettivo era quello di dominare le "specie esotiche". Nel corso del tempo è però prevalso un approccio orientato alle esigenze degli animali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ginevra ospita l’unico ospedale svizzero che offre la terapia assistita da sostanze psichedeliche. Nonostante il clamore suscitato da questo approccio, c’è però ancora molto da fare per ottenerne la piena legalizzazione.
La perdita di biodiversità in Svizzera in sei grafici
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'immagine di una Svizzera dalla natura incontaminata non corrisponde più alla realtà. Nel Paese alpino, la perdita di biodiversità è superiore alla media mondiale. Come invertire la tendenza?
Due scienziati svizzeri alla ricerca di ghiaccio sulle comete
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie a uno strumento innovativo, due astrofisici dell'Università di Berna sperano di gettare più luce sul mistero della formazione del Sistema solare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due astrofisici dell'Università di Berna vogliono studiare il ghiaccio che si trova sotto la superficie delle comete, utilizzando un tipo di strumento solitamente impiegato per la sicurezza degli aeroporti.
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!