Le aziende agricole svizzere fanno spazio a fagioli e lenticchie
Questo contenuto è stato pubblicato al
I legumi sono ricchi di proteine e resistono bene alla siccità. Un gruppo di agricoltori e agricoltrici sta cercando di portare queste colture sui campi svizzeri.
I legumi, l’arma segreta dell’agricoltura svizzera contro il cambiamento climatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un gruppo di agricoltori e agricoltrici punta su lenticchie e ceci per far fronte al cambiamento climatico in Svizzera. Questi legumi sono resistenti alla siccità e ricchi di proteine, ma coltivarli è tutt'altro che semplice.
Ripulire Losanna dalla diossina grazie a una ricerca pionieristica sui batteri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Batteri mangia-diossina sviluppati in laboratorio saranno utilizzati per contribuire alla decontaminazione dei siti inquinati di Losanna, nella Svizzera occidentale.
Il CERN non ha tagliato completamente i ponti con la Russia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso inverno il CERN, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare, ha deciso di porre fine alla sua cooperazione con la Russia. Ma rimane un'eccezione.
Una start-up svizzera costruisce “case” per coralli in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'innovazione zurighese potrebbe permettere di limitare la scomparsa delle barriere coralline nelle Filippine. La start-up ha creato delle strutture specifiche che attirano i polipi dei coralli e li invogliano a formare delle colonie.
Quegli svizzeri e quelle svizzere impegnati nella lotta contro la Xylella
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Puglia, la Xylella ha distrutto la più grande foresta di ulivi secolari al mondo. Alcuni svizzeri e svizzere che si sono trasferiti nella regione del tacco d’Italia per produrre olio provano a salvare i loro alberi.
Gli svizzeri e le svizzere devono mangiare meno carne entro il 2050. Ecco come
Questo contenuto è stato pubblicato al
La popolazione svizzera mangia ancora troppa carne, ma questo dovrà cambiare entro il 2050 per raggiungere gli obiettivi climatici. Una soluzione è possibile.
Tecnologia per ridurre le scorie delle centrali nucleari ottiene il sostegno della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha dato il suo appoggio a una tecnologia ricercata da tempo nota come "trasmutazione nucleare" per ridurre considerevolmente la quantità di scorie radioattive provenienti dalle centrali atomiche.
Razzo svizzero verso lo spazio e ritorno: l’ambizione del Gruyère Space Program
Questo contenuto è stato pubblicato al
Studenti del Politecnico federale di Losanna hanno costruito autonomamente un razzo con l'obiettivo di mandarlo nello spazio per poi farlo nuovamente atterrare in sicurezza sulla Terra. I test in corso sembrano promettenti.
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!