Prospettive svizzere in 10 lingue

TPF: vicenda Parmalat, italiano a processo per riciclaggio

(Keystone-ATS) Un 63enne italiano è a processo da stamane al Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona per riciclaggio qualificato di denaro e falsità in documenti in relazione al fallimento di Parmalat.

L’uomo è accusato di aver sottratto capitali milionari al gruppo alimentare Parmalat e a quello turistico Tanzi tra il 1996 e il 2006 e di averli trasferiti su conti di varie banche ticinesi. Il 63enne, che all’epoca rivestiva funzioni dirigenziali presso Tanzi, lo scorso mese di dicembre è stato condannato in prima istanza da un tribunale di Parma (I) a sette anni di reclusione.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Secondo l’atto d’accusa del Ministero pubblico della Confederazione (MPC), l’italiano, con l’aiuto di fiduciari, avrebbe riciclato in Svizzera complessivamente circa dieci milioni di franchi, di cui sei sarebbero poi finiti direttamente nelle sue tasche.

Sempre secondo la procura, i conti nelle banche ticinesi sarebbero stati aperti a nome di terzi, tra cui società off shore e una fondazione famigliare con sede nel Liechtenstein, con l’evidente scopo di celare l’origine illegale dei capitali. Per raggiungere l’obiettivo l’accusato avrebbe pure falsificato vari documenti. L’uomo avrebbe anche impiegato corrieri per portare parte dei capitali al suo domicilio in Italia.

Il processo durerà vari giorni. La richiesta di pena del MPC dovrebbe essere presentata lunedì prossimo, ha indicato il TPF.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR