The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Affitti: sensibile calo in Ticino, invariati in Svizzera

A livello nazionale il costo degli alloggi è invece rimasto sostanzialmente immutato. Keystone/ANTHONY ANEX sda-ats

(Keystone-ATS) Chi cerca casa in Ticino potrebbe pagare meno che nel recente passato: il costo degli alloggi sul mercato è infatti sceso sensibilmente, mentre a livello nazionale si è mantenuto sostanzialmente immutato.

Le pigioni degli appartamenti nuovi o nuovamente affittati in Svizzera sono rimaste invariate in maggio su base mensile, a fronte di una contrazione dello 0,27% sull’arco di un anno. Il relativo indice calcolato dal portale di annunci immobiliari Homegate.ch in collaborazione con la Banca cantonale di Zurigo (ZKB) si è attestato a 113,5 punti.

Il Ticino si mette in evidenza per una flessione mensile dello 0,51% (indice a 106,0 punti), seconda solo a quella osservata nella zona di Ginevra/Vaud (-0,97%), e soprattutto per una diminuzione dell’1,89% su base annua, che non ha assolutamente eguali altrove. Valori negativi meno marcati, nel confronto sui dodici mesi, vengono palesati da Lucerna (-0,76%), Ginevra/Vaud (-0,65%), Argovia (-0,60%), Turgovia (-0,46%), Berna (-0,20%) e San Gallo (-0,13%). In progressione per contro Basilea (+0,26%), Zurigo (+0,31) e Soletta (+0,43%).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR