Navigation

Brasile: gigantesco black out nella notte, colpito anche Paraguay

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 novembre 2009 - 13:26
(Keystone-ATS)

SAN PAOLO - Un gigantesco blackout ha lasciato al buio per tre ore la scorsa notte 50 milioni di brasiliani, un quarto della popolazione, in nove stati del paese, fra i quali quelli di Rio de Janeiro e San Paolo. L'incidente è stato causato da un guasto alla rete di trasmissione nei pressi della centrale idroelettrica di Itaipù, la seconda al mondo, che produce il 20% dell'elettricità del paese. Nelle città al buio il traffico è finito nel caos e la polizia ha dovuto presidiare le strade, ma non si segnalano incidenti gravi.
Il blackout è cominciato alle 22:12 locali, le 2:12 in Svizzera. La causa non è ancora chiara: secondo il ministro brasiliano dell'Energia, Edson Lobao, "problemi atmosferici, una forte tempesta, possono aver contribuito o causato l'interruzione delle linee di trasmissione verso Itaipù", al confine con il Paraguay. Come successe in Italia nel 2003, il guasto si è propagato all'intera rete e ha superato il confine nazionale, provocando un blackout di mezz'ora anche in Paraguay.
Al buio all'improvviso sono rimasti gli stati brasiliani di San Paolo, Rio de Janeiro, Espiritu Santo, Goias, Parana, Santa Catarina, Rio Grande do Sul, Minas Gerais e Mato Grosso do Sul. A Rio e a San Paolo la gente è rimasta bloccata sui treni e sulle metropolitane, è scesa dai convogli e camminando sui binari ha raggiunto le stazioni. Per le strade, illuminate solo dai fari delle auto, il traffico è diventato caotico. I pompieri hanno ricevuto decine di richieste d'aiuto di persone bloccate negli ascensori.
A Rio, Copacabana e Ipanema sono rimaste avvolte nell'oscurità. Molte persone hanno denunciato alle radio di essere state aggredite, ma al momento non vengono segnalati episodi gravi. Per garantire la sicurezza è dovuto scendere in campo il Bope, la forza di elite che di solito interviene nelle favelas. La polizia ha invitato la gente a rimanere a casa. A San Paolo è finita al buio anche l'arteria principale, l'Avenida Paulista.
Dopo circa tre ore, dopo l'una di notte, il blocco è stato eliminato e la luce ha cominciato a tornare.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.