Navigation

CN: revisione legge alcool, entrata in materia

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 settembre 2013 - 17:25
(Keystone-ATS)

Il Consiglio Nazionale ha deciso, senza opposizioni, di entrare in materia sulla revisione totale della Legge sull'alcool, normativa risalente al 1932. Nonostante quasi tutti fossero d'accordo nel cominciare il dibattito sulle singole modifiche, le opinioni si sono rivelate molto divergenti su alcuni temi chiave, con una netta spaccatura fra destra e sinistra. La Camera ha respinto alcune proposte di rinvio del testo al governo.

I socialisti, per cui ha parlato Beat Jans (BS), accusano la Commissione dell'economia e dei tributi di aver lavorato male, complicando - al posto di semplificare - le normative riguardanti le imposte. Hanno poi difeso le proposte di vietare gli "Happy Hour" e la vendita notturna di alcolici.

Dai partiti borghesi giungono invece voci a difesa dei valori liberali. Secondo Markus Ritter (PPD/SG) serve equilibrio fra protezione dei giovani e difesa del mercato, e "la commissione in questo senso ha fatto un buon lavoro". I democentristi invece, che hanno lodato la divisione fra una legge fiscale e una volta alla salute, si sono detti contrari a un aumento dell'imposta per litro di alcool puro.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.