Navigation

Dieci opere assistenziali opposte all'iniziativa anti-minareti

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 ottobre 2009 - 11:01
(Keystone-ATS)

BERNA - Dieci opere assistenziali di ispirazione cristiana sono fermamente contrarie all'iniziativa per il divieto di edificazione di minareti in Svizzera, posta in votazione popolare il prossimo 29 novembre. A loro parere il testo dell'iniziativa è in contrasto ai principi democratici della Confederazione e ai valori cristiani.
La libertà religiosa, di credo e di coscienza nonché di pensiero e di opinione figurano nella Costituzione federale come diritti fondamentali. Chi è lesivo nei loro confronti nuoce anche alla nostra patria, sottolinea un comunicato odierno di Caritas, ACES, Bethlehem Mission Immensee, Pane per tutti, Movimento cristiano per la pace, E-CHANGER, DM-échange et mission, IRAS COTIS, Katharina-Werk e mission 21.
Con una proibizione generale dei minareti, i musulmani verrebbero in tutta legalità trattati diversamente dagli altri credenti e quindi discriminati. Secondo le opere assistenziali, ciò minerebbe inoltre le varie iniziative per un dialogo comune ed un mutuo rispetto in favore dell'integrazione.
La Svizzera e le dieci organizzazioni - si legge nella nota odierna - percepirebbero un "sì" dalle urne come "una coltellata alla schiena", visto che esse si impegnano a livello mondiale per l'assistenza e la protezione delle minoranze.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.