Navigation

Il server in bunker atomico in Svezia

Questo contenuto è stato pubblicato il 10 dicembre 2010 - 16:11
(Keystone-ATS)

ROMA - I server che ospitano le pagine di Wikileaks, il celebre sito creato da Julian Assange, sono collocati in Svezia, all'interno di un ex bunker atomico costruito durante la Guerra fredda, secondo quando ha fatto sapere lo staff di Wikileaks tramite Twitter.
I server sono all'interno del centro dati della Banhof, uno dei maggiori provider svedesi, a 30 metri di profondità a Stoccolma, separati dall'esterno con porte da 40 cm di spessore. Il nome in codice della struttura, originariamente gestita dai militari e predisposta per resistere all'esplosione di una bomba all'idrogeno, è "Pionen White Mountains". Il sito di Assange dispone di due server - che appaiono come due piccole scatole - fanno parte degli 8.000 che la Banhof ha all'interno della colossale struttura informatica.
Il bunker fu costruito nel quartiere di Sodermain a Stoccolma metà degli anni '40. Dopo la fine del suo utilizzo come rifugio d'emerganza in caso di guerra atomica, divenne sala per ospitare le mostre fino a quando non è stato rilevato dalla Banhof. Secondo i responsabili, pur essendo impenetrabile agli attacchi fisici, è sempre a rischio "per quelli giuridici o quelli informatici", dicono i responsabili dell'azienda informatica, precisando però che "fino ad oggi" non ce ne sono stati.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.